Pendolari e treni un'avventura Colpa di Trenord
Ho letto la lettera del signor Ermanno Bodini pubblicata il 12 dicembre: mi pare che il signor Bodini abbia perso parecchie puntate della «telenovela» dei treni regionali.
Le FS sono diventate Trenitalia più di 10 anni fa, ma soprattutto i treni regionali lombardi non sono più gestiti da Trenitalia, bensì da Trenord srl. Riporto dal sito http://www.trenord.it/it/menu-dx/chi-siamo.aspx:
«La società è nata il 3 maggio 2011 dall'unione di esperienza, competenza e strutture di Trenitalia (Divisione Regionale Lombardia) e LeNORD (Gruppo FNM) - partecipanti al 50% ciascuna - al fine di razionalizzare e ottimizzare il servizio ferroviario in Lombardia».
Mi pare che l'obiettivo di Trenord sia stato clamorosamente mancato: probabilmente il signor Bodini ha vissuto la propria esperienza negativa prima del 9 dicembre, data in cui è cambiato l'orario ferroviario di Trenord e contemporaneamente è stato messo in servizio un nuovo costosissimo software per la gestione dei turni di lavoro dei macchinisti. Il caos è stato totale: ci sono stati treni con 5 macchinisti e treni senza personale!
http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/trenord-nel-caos-i-pendolari-sono-infuriati-1.1471676.
Utilizzo saltuariamente i treni per andare a Milano, e cerco di utilizzare i regionali perché la differenza di costo con i Frecciabianca di Trenitalia è pazzesca: si passa da 7 a ben 20 per un biglietto di seconda classe, per un viaggio di soli 83 km che dura (o meglio, dovrebbe durare...) meno di un'ora con entrambi i vettori. Consultando i prezzi della tratta Verona-Milano (147 km) si scopre che i regionali costano 11,30 e i Frecciabianca «solo» 21 : come si spiega questa enorme disparità di trattamento?
Sono andato a Milano proprio il 12 dicembre: avevo pianificato il viaggio a metà novembre, scoprendo che i treni regionali scomparivano dagli orari dal 9 dicembre in poi.
Avevo quindi scritto una mail a my-link@trenord.it, chiedendo se gli orari del 12 dicembre sarebbero stati analoghi a quelli del 5 dicembre: dopo solo un quarto d'ora mi arrivava la risposta, ma la piacevole sorpresa della rapidità diventava spiacevole leggendone il testo.
«Gentile Cliente, in merito alla sua richiesta, La informiamo che dal 09/12 entreranno in vigore i nuovi orari ferroviari, pertanto La invitiamo a visualizzarli dalla data sopra citata».
Il mio viaggio ha poi subìto vari disguidi, ma almeno sono riuscito a tornare a casa: a tarda sera in stazione a Milano ho visto parecchia gente rimasta a terra!
Gian Carlo Ariosto
Brescia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato