GdB Casa

Come preparare la casa prima di partire per le vacanze

La Redazione Web
Una breve guida pratica su come gestire gli elettrodomestici e mettere in sicurezza l’impianto elettrico
La casa va preparata in vista della partenza
La casa va preparata in vista della partenza
AA

Con l’arrivo delle vacanze, lasciare la casa vuota richiede attenzione per evitare brutte sorprese al rientro. Ecco una guida con i consigli essenziali per mettere in sicurezza l’impianto elettrico e gestire correttamente gli elettrodomestici.

Consigli pratici

Per quanto riguarda l’impianto elettrico la sicurezza viene prima di tutto.

Scollega gli elettrodomestici non essenziali: televisione, computer, stereo, caricabatterie, piccoli elettrodomestici e altri dispositivi dovrebbero essere staccati dalla presa. Anche spenti, molti restano in stand-by e continuano a consumare energia, oltre a essere esposti a rischi di cortocircuiti e sbalzi di tensione.

Valuta lo spegnimento dell’interruttore generale: se non hai necessità di mantenere in funzione dispositivi come frigorifero o sistemi di sicurezza, puoi spegnere l’interruttore generale per azzerare i rischi elettrici. In alternativa, scollega almeno i singoli elettrodomestici.

Controlla il salvavita: prima di partire, verifica il corretto funzionamento dell’interruttore differenziale (salvavita), fondamentale per prevenire cortocircuiti e incidenti domestici.

Luci: assicurati che tutte le luci siano spente. Per simulare la presenza in casa, puoi utilizzare timer o sistemi domotici che accendano le luci in modo programmato.

Altri accorgimenti

Sistemi idraulici e gas: chiudi il rubinetto generale dell’acqua e del gas per evitare perdite e allagamenti.

Pulizia: svuota la spazzatura e lascia la casa pulita per evitare odori sgradevoli e la proliferazione di insetti.

Controlli periodici: se non l’hai mai fatto, richiedi una verifica dell’impianto elettrico da parte di un tecnico certificato, soprattutto se la casa è datata o se hai avuto problemi di recente.

Ecco perché è importante seguire questi consigli.

Sicurezza: riduci drasticamente il rischio di incendi, cortocircuiti e danni agli elettrodomestici causati da sbalzi di tensione o guasti improvvisi.

Risparmio energetico: eviti consumi inutili dovuti agli apparecchi in stand-by e abbassi la bolletta elettrica.

Serenità al rientro: troverai la casa in ordine, senza sorprese o guasti da gestire dopo le vacanze.

Preparare la casa prima di partire è un gesto di responsabilità che garantisce sicurezza, risparmio e tranquillità per tutta la famiglia. Bastano pochi minuti e semplici accorgimenti per godersi le vacanze senza pensieri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato