EconomiaScuola

UniBs, il premio Nobel Robert Merton terrà un corso di lezioni

Flavio Archetti
Dal 3 al 5 giugno gli studenti iscritti al biennio magistrale e al dottorato di ricerca si troveranno di fronte al professore emerito all’Università di Harvard
Da sinistra Sara Venchiarutti, Francesco Castelli e Roberto Savona - © www.giornaledibrescia.it
Da sinistra Sara Venchiarutti, Francesco Castelli e Roberto Savona - © www.giornaledibrescia.it
AA

Essere universitari e avere la fortuna di seguire una lezione di un professore insignito del premio Nobel è cosa molto rara, in Italia unica nel suo genere. Capiterà tra pochi giorni agli studenti di Economia iscritti al biennio magistrale e al dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Brescia, che mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 giugno si troveranno di fronte al professore statunitense Robert Merton, premio Nobel per l’economia nel 1997, docente al prestigioso Mit di Boston e professore emerito all’Università di Harvard.

Lo scienziato della finanza mondiale è stato insignito per l’occasione della cattedra «Franco Modigliani – Robert Solow – Iseo temporary chair in economics sciences» grazie alla collaborazione della Fondazione Iseo, l’ente che ogni anno dal 2004 organizza sul lago d’Iseo la Summer school, evento a cui fino a oggi hanno partecipato 1.278 studenti (provenienti da 108 Paesi e 427 università) e più di 30 economisti insigniti del Premio Nobel.

I temi trattati

Come spiegato dal rettore dell’università cittadina Francesco Castelli, «quella assegnata a Merton sarà la seconda cattedra di questo genere in UniBs, dopo quella spettata l’anno scorso a Robert Engle, Premio Nobel per l’economia nel 2003». «Nei tre giorni di corso – ha precisato l’ordinario di Economia degli intermediari finanziari di UniBs Roberto Savona – il docente premiato con il Nobel per aver sviluppato un nuovo metodo per determinare il valore dei derivati, si dedicherà alla “Longevity finance”, approfondendo con gli studenti il tema della pianificazione e della copertura della spesa pensionistica, argomento quanto mai attuale».

«La fortuna di partecipare a una lezione di Merton però non sarà riservata solo ai ragazzi di Economia – ha ricordato la responsabile della segreteria della Fondazione Iseo, Sara Venchiarutti –. Venerdì 6 giugno dalle 9.30 al Mo.Ca di corso Cavour ci sarà una lezione gratuita e aperta a tutti (iscrizione obbligatoria sul sito della Fondazione) sulla «retirement security», la previdenza in vista della pensione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.