Taglio del nastro per «Domani Lavoro»: si è aperta la seconda edizione
Taglio del nastro, questa mattina al Brixia Forum, per la seconda edizione di «Domani Lavoro», l’innovativo format che fa entrare in contatto aziende, candidati, enti formativi e istituzioni per offrire reali opportunità di inserimento professionale.
Il taglio del nastro
Un’iniziativa di cui «il territorio sentiva il bisogno – ha commentato il presidente della Camera di commercio, Roberto Saccone – , in una fase storica connotata da calo demografico, mismatch fra domanda e offerta di lavoro, difficoltà – il bollettino Excelsior dice di un 51% - di aziende bresciane che faticano a trovare profili adeguati». Con lui l’assessora di Regione Lombardia (che quest’anno sostiene la manifestazione ed è presente con i propri Centri pubblici per l’impiego), Simona Tironi; il presidente della Provincia, Emanuele Moraschini; l’assessore comunale Andrea Poli; Francesco Baroni, presidente Assolavoro; Giovanni Lodrini, ad del Gruppo Foppa; i professori Sergio Vergalli e Ivana Pais, in rappresentanza rispettivamente di UniBs e Università Cattolica. E Mauro Grandi, ceo Seven Events, ente organizzatore con ProBrixia e Area Fiera.

«Domani lavoro – ha sottolineato Grandi – è soprattutto un evento di persone, che vuole rimettere al centro le relazioni umane». E, a giudicare dall’affluenza di visitatori fin dalle prime ore, il messaggio è stato recepito ed anche l’edizione 2025 si preannuncia come un successo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.














