Economia

Sabaf, l’ad Bartoli si dimette a sorpresa «Ragioni personali»

Una scelta per ragioni «strettamente personale», che lascia intendere tutto e niente
AA

Una scelta per ragioni «strettamente personale», che lascia intendere tutto e niente. L’unica cosa certa è che le dimissioni dell’amministratore delegato di Sabaf, Alberto Bartoli hanno colto di sorpresa. 

Sono state rassegnate ieri l'altro, nel corso della riunione del cda, ed avranno efficacia dalla data dell’assemblea degli azionisti per l’approvazione del bilancio, prevista il prossimo 27 aprile. Bartoli era alla guida del gruppo di Ospitaletto dal 2012, quando prese il posto dello «storico» amministratore (lasciò l’azienda dopo ben 43 anni) Angelo Bettinzoli.

Entrato in Sabaf nel 1994, quando Bartoli venne nominato amministratore delegato ricopriva la carica di direttore finanziario (oggi Cfo è Gianluca Beschi). In questi anni il gruppo di Ospitaletto ha ottenuto buone performance sotto il profilo dei dati di bilancio (nel 2015 la crescita dell’utile netto è stata superiore al 7%, bene anche i dati dei primi nove mesi del 2016), ha puntato molto sull’internazionalizzazione, con la creazione di uno stabilimento in Cina e la progettazione di un nuovo sito produttivo in Messico.

Sotto il profilo borsistico, il titolo non aveva invece brillato a Piazza Affari. Lo scorso anno Italian Growth Fund, comparto del fondo d’investimento aperto Quamvis Sca e lanciato da Quaestio Capital management, aveva rilevato il 20% della società quotata (ai Saleri resta la maggioranza relativa con la quota del 30,7%). Nella riunione di ieri l'altro il Cda ha incaricato il Comitato remunerazione e nomine di delineare il profilo del successore, scegliere una «rosa» di nomi da sottoporre agli azionisti. 

«Desidero ringraziare la famiglia Saleri, con Mario Mazzoleni e Flavio Gnecchi, che mi ha dato l’opportunità di guidare per 5 anni una società straordinaria come Sabaf - ha commentato Bartoli -. Grazie ai membri del Consiglio che mi hanno sostenuto, al Cfo Gianluca Beschi per il fraterno supporto. Sabaf dispone di professionalità e potenzialità per raggiungere gli obiettivi delineati».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato