La multinazionale Fluidra apre un polo logistico a Castezzato

Fluidra trova casa a Castrezzato e cerca quindici collaboratori che la aiutino a crescere ancora. Il gruppo multinazionale leader nel settore delle tecnologie per piscine e soluzioni per il trattamento dell’acqua (quotato alla borsa spagnola, è attivo in 45 Paesi e nel 2024 ha registrato un fatturato globale di 2.102 milioni di euro, in crescita del 3% sul 2023) ha sottoscritto infatti tramite la srl italiana Fluidra global distribution Italy (130 dipendenti ed un fatturato 2024 di 70 milioni di euro) un rilevante accordo di locazione per un immobile logistico di 10.749 metri quadri situato a Castrezzato.
Gli obiettivi
La struttura, che sarà pienamente operativa entro la fine del 2025, ha l’obiettivo di consolidare la presenza sul mercato italiano e potenziare l’efficienza operativa. «L’apertura di questo nuovo magazzino rappresenta un significativo e notevole traguardo nel nostro percorso di decentralizzazione dello stock sul territorio italiano, consentendoci di rafforzare e ottimizzare la nostra rete logistica distributiva, garantendo un miglioramento sostanziale sia in termini di efficienza operativa sia di velocità nelle consegne», spiega l’ad di Fluidra global distribution Italy, Matteo Avigo.
«Grazie a questa nuova infrastruttura – prosegue – saremo in grado di rispondere in modo sempre più preciso, tempestivo e strutturato alle esigenze di un mercato dinamico, in costante evoluzione e caratterizzato da una domanda in continua crescita. In questo modo, puntiamo non solo a migliorare la nostra capacità di servizio, ma anche a consolidare la nostra posizione competitiva, anticipando e soddisfacendo le aspettative di clienti sempre più esigenti».
L’investimento
Vale la pena di segnalare che l’asset Fluidra fa parte di un ampio complesso logistico situato in un’area estremamente strategica lungo l’autostrada A35 BreBeMi, come noto una delle principali arterie stradali del Nord Italia. La posizione privilegiata consente dunque non solo di accedere in modo diretto e rapido a importanti nodi di trasporto ma anche di «sfruttare» al massimo il fatto di essere in una zona in forte espansione economica e infrastrutturale, oltre che industriale. All’interno del nuovo spazio, organizzato in diverse aree funzionali, sarà peraltro previsto l’impiego stabile e continuativo di circa 15 dipendenti, che opereranno quotidianamente nelle varie attività logistiche.

Espansione e sostenibilità
Questo nuovo investimento rappresenta, nel 2025, l’ultima significativa tappa nel percorso di crescita di Fluidra in Italia e si inserisce in un più ampio piano di espansione sul territorio nazionale, già evidenziato dall’apertura di due nuovi Fluidra Pro Center (uno nel Sud Italia, in provincia di Catanzaro, e l’altro nel Nord, a Cesano Maderno). Fluidra non dimentica nemmeno il tema della sostenibilità: in linea con il motto aziendale «We turn water into a better world», l’intero magazzino godrà infatti di pannelli fotovoltaici che garantiranno l’autosufficienza energetica di tutte le operazioni e la riduzione dell’impatto ambientale. Fluidra è riconosciuta a livello globale per la sua esperienza nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi per piscine residenziali e commerciali, SPA, parchi acquatici e fontane.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.