Economia

Mec-Gar cambia volto, ma non il risultato

L’esercizio 2016 si è chiuso con una crescita del fatturato da 14,8 a 21,4 milioni e dell’Ebitda, da 7,7 a 10,3 milioni
Intervista a Aldo Bonomi di Mec-Gar
AA

Cambia la proprietà, ma non il risultato. Per il terzo anno la Mec-Gar rientra tra l’elenco delle aziende bresciane premiate con l’Oscar dei Bilanci. La società di Gardone, specializzata nella produzione di caricatori per armi semiautomatiche e con uno stabilimento produttivo a Gussago, è stata acquisita la scorsa primavera da una nuova realtà imprenditoriale composta dalle famiglie Bonomi (Rubinetterie bresciane Bonomi) e Gnutti.

L’esercizio 2016, comunque, si è chiuso con una crescita del fatturato da 14,8 a 21,4 milioni; dell’Ebitda, da 7,7 a 10,3 milioni e dell’utile, da 3,5 a 7,5 milioni di euro. Mec-Gar presenta inoltre un Patrimonio netto superiore ai 24 milioni di euro, un rapporto di indebitamento dello 0,2 e un Roi (redditività degli investimenti) del 36%.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato