Economia

Lo Stalù di Marone vince il Leone d’Oro dell’olivicoltura

L’azienda agricola Stallone si aggiudica il primo premio tra i piccoli produttori
La vista sul Sebino dall'azienda agricola di Marone
La vista sul Sebino dall'azienda agricola di Marone
AA

L'olio d'oliva del lago d'Iseo piace sempre di più, e oggi, grazie alla collaborazione tra produttori e tecnici, è arrivato a competere con gli oli migliori del mondo. La conferma è arrivata qualche giorno fa dal Leone d'oro international di Toscolano Maderno, un concorso tanto severo nei giudizi – l'olio viene assaggiato per otto mesi consecutivi - quanto prestigioso e riconosciuto in tutto il Mediterraneo, in cui l'agricola Stallone di Marone ha vinto il primo premio della gara riservata ai piccoli produttori con la bottiglia Stalù della varietà Leccio del corno, ottenendo 95,2 punti su 100.

I coltivatori del monte di Marone sono stati gli unici bresciani a vincere. Le categorie in concorso erano nove, per un totale di 320 oli provenienti da tutta Italia ma anche da anche da Spagna, Portogallo, Grecia, Tunisia, Istria, Brasile, Stati Uniti e Cile. Il confronto tra i piccoli produttori è l'unico concluso con due vincitori pari punteggio, visto che l'eccellenza della bottiglia Stalù è stata raggiunta anche dall'agricola foggiana Giuliani con l'Exua Peranzana.

A certificare il valore degli oli sono stati gli assaggiatori professionisti Aipol 2, riconosciuti dal Ministero dell'agricoltura e coordinati dall'organizzatrice del Leone d'oro Maria Paola Gabusi. Per arrivare a questi livelli l'agricola Stallone ha studiato per 16 anni, da quando nel 2005 Mirko Grassi e la moglie Angela Sehorn hanno ufficializzato il lavoro avviato da papà Benedetto nel 2002. Da allora sono stati messi a dimora 400 ulivi, tutti in località Monte di Marone a 400 metri di quota. La produzione 2020 è stata di 580 litri. Gli ulivi hanno un'età media di 10 anni e non sonotutti in produzione: obiettivo raggiungere i 1.000 litri entro cinque anni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato