Economia

Lo spiedo fra i grattacieli di Sydney

Lo chef valtrumplino Alessandro Pavoni propone in Australia piatti tradizionali della cucina bresciana.
AA

Al sesto piano dell'altissima Torre di Sydney si mangia uno spiedo delizioso, cucinato fresco due volte al giorno. L'artefice è Alessandro Pavoni, classe 1973, nato a Gardone Valtrompia, in Australia da 10 anni.

Il suo nuovissimo ristorante si chiama Spiedo, e ha appena ospitato un incontro per la promozione del vino lombardo. «Mi sono fatto le ossa un po' in Italia, al Carlo Magno con Giuseppe Maffioli e all'Albereta con Gualtiero Marchesi, e un po' in Francia; poi ho voluto imparare l'inglese, ma in Inghilterra faceva freddo e allora sono venuto in Australia» racconta Alessandro.

Ora Pavoni è una celebrità: è chef e proprietario di due ristoranti d'alta classe (Ormeggio e Spiedo), è stato riconosciuto come uno dei tre migliori chef italiani del paese ed è pure un divo della tv, in quanto partecipante del programma culinario Master Chef, tra i più seguiti d'Australia, dove lui ha insegnato a cucinare i Gnocchi al Bagòss.

Ha iniziato lavorando in cucine dove si parlava in italiano, per poi passare al prestigioso Park Hyatt Hotel, dove è diventato Chef Executive, e infine si è messo in proprio. Alessandro oggi è anche membro del Cira, associazione di chef italiani, e fondatore di una scuola di cucina.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato