Economia

Le «colazioni 4.0» per diventare «smanettoni»

Promosso da Studio 361°, Breakfast Pro vuole essere un momento di approfondimento e crescita conviviale
AA

«Mamma, mamma, vorrei una colazione leggera, ma decisamente invitante» strilla la petulante bambina nello spot di merendine. Mamme scettiche e asteroidi assassini fatevi da parte, esiste già una colazione così: è «Breakfast Pro - La colazione 4.0», ciclo di incontri gratuiti sulle nuove tecnologie dedicato alla piccola media impresa e ai freelance. Promosso da Studio 361°, network di professionisti che operano nell'ambito della comunicazione d'impresa e della creatività, Breakfast Pro vuole essere un momento di approfondimento e crescita conviviale in cui esplorare nuove strategie, nuovi approcci per presentarsi sul mercato e trovare nuovi clienti, lasciandosi ispirare da esperti del mondo della comunicazione integrata (digital trainer, creativi, blogger, social media marketers, web developer).

«Nonostante sia presente nelle aziende, la tecnologia non è utilizzata al suo meglio - spiega Michela Di Stefano titolare di Studio 361° accanto a Diletta Scaglia, presidente della Commissione commercio Economia in Loggia - l'obiettivo degli incontri è quindi aiutare le aziende ad ottimizzare le tecnologie già esistenti».

Il programma prevede un appuntamento al mese a partire da giovedì 14 settembre (la partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito www.breakfastpro.eu), dalle 8 alle 9:30 (caffè e biscotti offerti) presso l'Ambiente Parco in Largo Torrelunga 7.

Nel primo incontro si scoprirà come sfruttare l'editoria digitale (eBook e app) per promuovere la propria azienda; l'11 ottobre Paolo Santi aiuterà a comprendere quante e quali opportunità può offrire una piattaforma come Facebook, perché «spesso le aziende non sono a conoscenza delle sue grandi potenzialità, piena com'è di contenuti spazzatura»; il 15 novembre ci sarà un approfondimento sull'evoluzione della comunicazione digitale - dalla realtà aumentata alla "mixed reality" - e il suo uso nel mondo della comunicazione aziendale, pubblicitaria e retail, a cura di Luca Pianigiani.

Infine (per ora) il 15 dicembre, Patrizia Dolfin mostrerà come attivare un profilo perfetto e come comprendere le potenzialità di Linkedin, social media professionale dedicato al lavoro, «un ottimo strumento di promozione, molto utilizzato nella cultura anglosassone ma poco nella nostra». Chi si ferma è perduto, come sottolinea Santi: «rimanere esclusi oggi dal mercato digitale è un grave errore per il futuro dell'azienda».

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato