Economia

La Cgil «in movimento» in 5 piazze bresciane: si parte

A Desenzano sabato 7 settembre dalle 18 la prima tappa, con un focus sui diritti degli stagionali del turismo
Una manifestazione della Cgil - © www.giornaledibrescia.it
Una manifestazione della Cgil - © www.giornaledibrescia.it
AA

Torna, ma con una formula completamente rinnovata, la festa della Cgil di Brescia, che quest'anno si presenta «in movimento», nel solco del progetto «sindacato di strada». Gli appuntamenti saranno 5, dislocati in altrettante zone del territorio bresciano. Ma con un comune denominatore: approfondire, condividere e dimostrare, scegliendo l'inedita modalità di una festa itinerante, che il sindacato è costantemente presente sul territorio.

Il primo appuntamento, sabato 7 settembre a Desenzano presso il parco di villa Brunati, si aprirà alle 18 con la campagna on the road della Filcams Cgil per la difesa dei diritti degli stagionali del turismo. Dopo il dibattito, gli interventi di alcuni lavoratori e di una delegazione del movimento Fridays For Future di Brescia.

La seconda tappa, durante la quale si parlerà di lavoro e sicurezza, sarà al parco La Rosa Blu di Via Milano in città: alle 19 lo spettacolo «Sui Confini» con Ruggiero Flora e Claudia Ferretti e a seguire il dibattito con Francesca Re David (Segr. Gen. Fiom Cgil Nazionale) e Sergio Albertini (Università di Brescia). A concludere l'omaggio a Fabrizio de André «Sulla Cattiva Strada». Sarà il Parco del Mella di Gardone Vt il teatro per la giornata del 19 settembre, il cui tema sarà Futuro è Antifascismo in ricordo di Popi Sabatti e Lino Belleri, con la partecipazione di Marco Fenaroli e Erica Brignoli.

Seguiranno gli appuntamenti del 20 settembre all'area Feste di Manerbio (il tema è Futuro è Cura) che si aprirà, alle 19, con la lettura «Ed io avrò cura di te…» con Somebody Teatro della Diversità. Il 22 settembre (Futuro è Accoglienza) a Palazzolo sull'Oglio nella sede del circolo Arci Base.

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato