Economia

Il colosso FedEx sbarca a Rezzato

La società FedEx, che ha sedi sparse in 220 Paesi, è arrivata nel Bresciano con dieci dipendenti.
AA

Quando si dice la forza di un brand: negli Stati Uniti per indicare la spedizione di un pacco in modo veloce ed efficiente si utilizza confidenzialmente il verbo «to fedex». Da lunedì la società italiana controllata dall’americana FedEx Corp - che conta nel mondo oltre 290mila dipendenti sparsi in 220 Paesi - ha iniziato ad operare anche a Brescia.

Brescia rappresenta la quarta provincia italiana per volume di esportazioni, il 25% di questo mercato è rivolto verso Paesi extra europei, e negli ultimi anni c’è stata una crescita impressionante verso Cina, Stati Uniti e Brasile. L’obiettivo è quello di inserirsi in un mercato estremamente interessante e rappresentato da oltre 120mila imprese per il 74% di piccole e medie dimensioni.

Sede logistica di FedEx sarà Rezzato (via Papa Giovanni XXIII, 83/C) dove da oggi inizieranno a lavorare i 10 dipendenti assunti a tempo indeterminato, sette per ora i furgoni.

«Cosa offriamo alle aziende? La qualità del servizio: FedEx - spiega Renato Carrara, managing director in Italia - non affida a terzi la consegna, ma opera con proprio personale e propri furgoni dotati di computer. Tutte le spedizioni confluiscono in un hub centrale e lì vengono smistate su aerei per raggiungere le destinazioni finali. Garantiamo la consegna entro il giorno lavorativo da e per l’Europa; entro 24 ore nella costa Est degli Usa; entro due giorni lavorativi da e per l’Asia e il resto degli Usa; servizi economy a prezzi competitivi con consegna entro 2-5 giorni».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato