Economia

Il Brixia Forum si rilancia: fiere e spettacoli nella veste green

Il grande padiglione è stato riqualificato dal punto di vista energetico e logistico. Operazione da 1,4 milioni
COSI' BRIXIA FORUM RIPARTE
AA

Una quarantina di eventi già programmati in un contenitore più green. Fiere e concerti, spettacoli e convegni ospitati al Brixia Forum rinnovato sul piano tecnologico ed energetico. Una ripresa alla grande delle attività dopo due anni segnati dal Covid in cui il padiglione ha accolto una manciata di eventi e soprattutto l’hub vaccinale. Il 2022, virus permettendo, è l’anno del rilancio della struttura, in sintonia con la ripresa della vita economica e sociale. Durante lo stop dell’anno scorso è stato riqualificato il padiglione, entrato nella vita quotidiana dei bresciani.

Lavori di cura e di efficientamento costati 1,4 milioni sui 3,4 di investimento previsti con l’aumento di capitale varato nel 2019. Nel complesso gli interventi consentono di risparmiare oltre trecento tonnellate di Co2 all’anno.

Rilancio

  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
  • Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione
    Il Brixia Forum è stato oggetto di diversi interventi di riqualificazione

«Il rilancio di questa infrastruttura era prioritario nelle strategie della Camera di Commercio», spiega Roberto Saccone, presidente della CdC e di Pro Brixia, la società di gestione di Brixia Forum. Il Covid ha ritardato l’operazione, comunque avviata. Ieri Saccone e Bortolo Agliardi, presidente di Immobiliare Fiera, hanno presentato i lavori fatti, quelli da fare e il ricco calendario di eventi 2022. Ora, sottolinea Saccone, «abbiamo una struttura adeguata dal punto di vista energetico, logistico e del comfort». Su questa qualità «punteremo con l’obiettivo di restituire all’economia del nostro territorio uno strumento importante per il suo sviluppo».

L’intervento generale, spiega Agliardi, è servito anche «alla manutenzione complessiva del padiglione, che per la sua tipologia richiede un’attenta cura preventiva».

Le opere

Vediamo le novità principali. Rinnovato l’impianto di climatizzazione degli uffici; messe in sicurezza le testate delle travi in legno lamellare portanti; sostituiti i corpi illuminanti del padiglione; installati un nuovo impianto di riscaldamento a pannelli radianti e un gruppo frigorifero per il raffrescamento; coperta la vasca anti incendio. Il tutto per offrire maggiori standard e risparmiare energia. Altri interventi, sottolinea Agliardi, sono previsti a breve. A cominciare dalla robotica: è pronto il progetto per l’impianto di gestione da remoto di tutte le principali funzioni (termoregolazione, elettricità, illuminazione, apertura e chiusura, videosorveglianza, anti incendio).

Altra novità in arrivo: l’adeguamento e la digitalizzazione delle infrastrutture informatiche. Un’opera di peso per la funzionalità tecnologica della Fiera. In programma anche la posa di due tendaggi nel padiglione per rendere l’area espositiva multifunzionale.

Ristori

I presidenti Roberto Saccone (a sinistra) e Bortolo Agliardi - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
I presidenti Roberto Saccone (a sinistra) e Bortolo Agliardi - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it

Pro Brixia si augura che il peggio sia ormai alle spalle. «Ci aspettiamo che durante l’anno, con la ripresa dell’attività economica, gli eventi aumentino», dice Saccone. L’ultimo biennio è da dimenticare. Brixia Forum ha potuto ospitare un numero limitato di eventi, un terzo rispetto al solito, con perdite consistenti di fatturato. Negli anni normali il bilancio si aggira su un milione l’anno. Dallo Stato, capitolo Covid, Pro Brixia ha avuto ristori per 400mila euro. Nel 2020 il padiglione ha accolto una sola manifestazione fieristica, nel 2021 un paio invece della sei-sette della media annuale.

«Brixia Forum - sottolinea Saccone - ha davanti grandi opportunità di sviluppo per il futuro». Considerando anche l’arrivo (previsto nel 2029) del tram che qui avrà il capolinea. «Oggi ci sentiamo un po’ abbandonati dal punto di vista dei collegamenti», afferma. L’autostrada è vicina, la città lontana. «Per allora, comunque, dovrà essere risolto anche il problema del nuovo parcheggio», indicano Saccone e Agliardi. Un tema che coinvolge, oltre ad Immobiliare Fiera, il Comune di Brescia e la società proprietaria di una parte dell’area di sosta attuale.

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato