Grappa Lugana invecchiata a Gussago nell’empireo dei distillati

Vinaccioli gussaghesi, sempre più dorati, conquistano il mondo: le Distillerie Peroni sono nell’olimpo delle distilleria nazionale e internazionale. Un percorso importante poichè si inserisce nel notevole sviluppo del settore enogastronomico provinciale. Così il paese festeggia un’altra medaglia.
La recente vittoria alla Spirits Selection organizzata dal Cmb, Concours Mondial de Bruxelles, a Plovdiv in Bulgaria, pone la storica e già premiatissima Distillerie Peroni tra le prime cinque eccellenze italiane riconosciute con la gran medaglia d’oro 2018.
Il capolavoro uscito dagli alambicchi e dalle botti di via Alcide de Gasperi, alle porte di Gussago, la grappa Lugana Invecchiata 2012 delle Distillerie Peroni Maddalena, viene così inserita, a seguito del prestigioso concorso tenutosi in terra bulgara, nell’empireo dei distillati italiani, insieme alla grappa altoatesina La Gold della Roner Distillerie, gli amari Santa Maria al Monte della Distilleria F.lli Caffo, al romano Amaro Formidabile 2018 della Formidabile Liquori & Affini, alla Grappa Del Me’ - Pilzer della distilleria artigianale trentina Pilzer.
Un anno ricco di successi per i fratelli Carlo, Paola e Sandro che oggi conducono l'azienda nata nel 1969, proprio nel cuore della Franciacorta, dall’esperienza e dalla passione di Giuseppe Andreoli e di Maddalena Peroni. Dal concorso di Plovdiv, oltre alla Gran medaglia d’oro, arriva una pioggia di argenti, ben 5, per la Grappa Chardonnay invecchiata, la Grappa Pinot barricata, la Grappa Pinot unicovitigno, la Grappa Amarone barricata e il Brandy 24.
Il Concorso internazionale Meiningers international spirits award 2018, svoltosi in Germania, ha premiato la distilleria gussaghese con 5 medaglie - 4 ori e un argento -; mentre l’Alambicco d’oro, tenutosi ad Asti nel mese di maggio porta un altro scintillante oro - come Migliore grappa italiana - alla già premiatissima Lugana Invecchiata e un argento alla Grappa Gocce di Cuvèe.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato