Economia

Gefran chiude i primi nove mesi 2025 in crescita: ricavi a 105 milioni

A trainare la crescita sono soprattutto il comparto sensori, che aumenta di oltre il 7%, e i mercati dell’Asia, dove la domanda resta vivace
A Provaglio d’Iseo, il quartier generale della Gefran - © www.giornaledibrescia.it
A Provaglio d’Iseo, il quartier generale della Gefran - © www.giornaledibrescia.it
AA

Gefran archivia i primi nove mesi del 2025 con indicatori in crescita e una redditività che, pur risentendo delle tensioni sui cambi, resta solida. Il gruppo bresciano specializzato in sensori e sistemi per l’automazione industriale registra ricavi per 105,1 milioni di euro, in aumento del 4,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’utile netto si attesta a 8,8 milioni, mentre la posizione finanziaria netta rimane positiva per 31,3 milioni.

Margini in tenuta

L’azienda chiude il periodo con un Ebitda di 18,9 milioni (17,9% dei ricavi) e un Ebit di 12,8 milioni. La leggera flessione dei margini operativi è legata soprattutto a costi operativi più elevati e alle oscillazioni valutarie, che hanno inciso per circa 1,7 milioni di euro sul risultato finale.

Sensori e Asia

A trainare la crescita sono soprattutto il comparto sensori, che aumenta di oltre il 7%, e i mercati dell’Asia, dove la domanda resta vivace. In Italia i ricavi crescono dell’8,4%, mentre l’Europa mantiene un ritmo più contenuto. Il contributo dell’acquisizione di CZ Elettronica srl, entrata nel perimetro del gruppo ad aprile, vale circa 1,5 milioni di euro.

L’amministratore delegato Marcello Perini evidenzia «la capacità del gruppo di mantenere un percorso di crescita e di difendere la marginalità anche in un quadro macroeconomico complesso». Perini guarda con fiducia all’ultima parte dell’anno, forte di un portafoglio ordini in miglioramento.

Cambio ai vertici

Il Cda ha inoltre comunicato le dimissioni di Andrea Franceschetti dalla carica di vicepresidente e consigliere delegato. Continuerà tuttavia a far parte del Consiglio come membro non esecutivo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...