Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}

FARI ACCESI

Fondi Pnrr, il centrosinistra: «La Regione va monitorata»

Stefano Zanotti

Economia
20 nov 2023, 09:44
Da sinistra: Miriam Cominelli, Emilio Del Bono e Massimo Vizzardi - © www.giornaledibrescia.it

Da sinistra: Miriam Cominelli, Emilio Del Bono e Massimo Vizzardi - © www.giornaledibrescia.it

«La crescita e lo sviluppo del nostro territorio passano inevitabilmente dal monitoraggio e dall’utilizzo delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza». Utilizza queste parole il vicepresidente del Consiglio regionale Emilio Del Bono per presentare la risoluzione - riguardante appunto proposte e contributi per l’impiego dei fondi europei - che è stata licenziata due giorni fa dall’apposita commissione speciale e verrà discussa in aula nel corso della prossima settimana.

Al 19 ottobre la Lombardia ha ricevuto 14,4 miliardi di euro dal Pnrr, integrati dai circa 721 milioni del Piano nazionale per gli investimenti complementari. La Regione, stando ai dati della stessa Commissione speciale Pnrr, ha utilizzato però solo 2,9 miliardi, investendo unicamente sulla salute (1,8 miliardi) e trascurando invece le altre missioni previste dal Pnrr: 600 milioni per la transizione ecologia, 300 per l’inclusione, 100 per digitalizzazione, cultura e turismo, 500mila euro per la mobilità sostenibile e nemmeno un euro per l’istruzione e la ricerca.

Altri articoli