Economia

Facile a Brescia prenotare una vacanza

Cresce il settore turistico in Lombardia, la nostra città è seconda dopo Milano per offerta con 271 imprese
AA

La Leonessa è seconda in Lombardia per il peso del settore turistico. Prima di lei solo Milano, la segue Bergamo. In generale, però, in tutta la regione tra agenzie di viaggio, tour operator servizi di assistenza, si contano 2.458 imprese attive, in crescita del 4,1% rispetto allo scorso anno e pari al 16,6% del totale italiano di settore. Questi i risultati di un’indagine della Camera di commercio di Milano sugli operatori delle agenzie di viaggio milanesi.


Come detto la maggior offerta di imprese turistiche si trova a Milano (oltre 1.098 sedi di impresa con attività principale di agenzia di viaggio o operatore turistico, il 44,7 % delle imprese della regione), Brescia (271, 11%) e Bergamo (218, 8,9%).

L’identikit del titolare? È donna (56% dei casi), quarantenne (67% dei casi) ed in un caso su nove è nato all’estero (12%). I milanesi scelgono di staccare la spina e di partire per il ponte dei Santi. Per otto agenzie viaggio su dieci, infatti, crescono le prenotazioni del 10%. Più in particolare si scelgono fughe brevi, soggiorni di 4-5 giorni, seguite dai week-end.


Mete preferite? Capitali europee per otto agenzie su dieci, seguite dalle città d’arte per oltre la metà e il ritorno ai paesi d’origine in Italia e all’estero per un’agenzia su cinque.
In Italia le mete preferite sono Toscana, Lazio e Lombardia. La spesa media per chi decide di partire è di circa 400 euro. Per il ponte dei Santi si parte di più rispetto ad un normale weekend durante l’anno (+10%). I milanesi lasciano la città soprattutto in coppia, con la moglie o il marito, con il fidanzato o la fidanzata, molto più che con i figli.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato