Economia

Esselunga, consegne gratis per gli over 65enni

Esselunga ha anche previsto donazioni per 2,5 milioni agli ospedali
Spesa (foto simbolica) - © www.giornaledibrescia.it
Spesa (foto simbolica) - © www.giornaledibrescia.it
AA

Esselunga ha previsto donazioni per 2,5 milioni agli ospedali e gli istituti impegnati in prima linea nell'assistenza dei pazienti e nella ricerca scientifica sul coronavirus. Ed è solo una delle iniziative messe in campo dal gruppo della grande distribuzione. Oltre al contributo allo Spallanzani di Roma, al San Matteo di Pavia, al Sacco di Milano, all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, al Guglielmo da Saliceto di Piacenza, e all' Ospedale Maggiore Policlinico del capoluogo lombardo, Esselunga ha pensato all'impatto economico dell'emergenza sui propri fornitori potenziando l'accordo con Unicredit che agevola i pagamenti allo scopo di alleviarne la tensione finanziaria. Saranno quindi messi a disposizione dei fornitori da UniCredit Factoring 530 milioni di affidamenti dedicati alle anticipazioni di pagamento dei crediti commerciali.

Per i collaboratori dei negozi Esselunga, visto il lavoro eccezionale di queste settimane a fronte della massa di clienti che ha fatto la scorta soprattutto nei primi giorni dell'emergenza, è stato programmato un intervento straordinario di welfare del valore di 150 euro a persona.

A vantaggio dei consumatori, per tutti gli over 65 anni da domani e fino a Pasqua, il contributo di consegna della spesa diventerà gratuito mentre per quanto riguarda i 5,5 milioni di titolari di Carta Fidaty per ogni 500 punti che vorranno utilizzare per finanziare le realtà sanitarie Esselunga donerà 5 euro agli ospedali.

Se si guardano però le disponibilità, a Brescia, bisogna attendere un paio di giorni. Effetto coronavirus?

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato