Ecco il corso per diventare un Dj Producer

Da metà marzo prenderà il via, organizzato da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale il corso «Essere o Diventare Dj Producer».
Ideato dalla dj producer Paola Peroni, non si tratta di un semplice corso, ma di un vero e proprio percorso professionale che metterà in contatto i partecipanti con un team di esperti del settore musica e dello spettacolo che sveleranno i segreti della console e del music biz, racconteranno le loro esperienze e spiegheranno come produrre e promuovere le proprie idee musicali.
Tanti gli argomenti trattati: dalla storia della radio, ai diritti d'Autore, dalla costruzione di un'immagine vincente, passando attraverso le diverse tecniche di mixaggio e di produzione musicale. «Essere o Diventare Dj Producer» è rivolto sia a neofiti del genere, sia a chi ha già frequentato il corso base. Sarà infatti possibile frequentare solo i seminari specialistici di approfondimento e una parte di prove pratiche che si terranno, novità assoluta per questa nuova edizione 2019, all’Art Club Musical Theatre di Desenzano del Garda dove agli aspiranti dj verrà data possibilità di tenere alcune serate a tema nelle quali cimentarsi alla consolle.
Per il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia, Eugenio Massetti: «Quella del deejay non è una solo una semplice passione, ma una vera e propria professione che nasce dall'estro del singolo che rilegge in chiave ogni volta diversa e unica, un manufatto artistico, in questo caso, la traccia musicale. Scopo del corso è quello di sensibilizzare i futuri dj, mostrando loro quelli che sono gli iter, gli obblighi e gli assolvimenti burocratici e normativi, oltre a fornire le conoscenze tecniche e pratiche per svolgere la professione e la gestione amministrativa di una piccola azienda».
Tra i docenti, oltre a Paola Peroni, ideatrice del percorso, ci sono Graziano Fanelli, una delle colonne musicali di Radio Studio Più; Mauro Farina, discografico che collabora con star del calibro di Laura Pausini; Gianfranco Bortolotti, discografico che ha scoperto decine di talenti tra cui Gigi D'Agostino e Mr.Rain; Willy Marano, responsabile di management e booking che collabora con artisti come Vasco Rossi ed Eiffel 65; Maddalena Damini, direttore artistico e voce simbolo di Radio Bresciasette; Lorenzo Tiezzi, comunicatore, blogger e giornalista specializzato in divertimento e Madame Sisi, cuore e mente di Art Club Musical Theatre di Desenzano, uno dei locali di maggior successo in Italia dove si terrà a fine giugno l'evento conclusivo e la consegna degli attestati di partecipazione.
La sede del corso per la teoria sarà la sede di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale di via Orzinuovi, 28 a Brescia e per la pratica l’Art di Desenzano. Per info e prenotazioni «Essere o Diventare Dj Producer» scrivere a area.formazione@confartigianato.bs.it oppure telefonare a 0303745227. È attiva anche una pagina Facebook.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato