Economia

Il Governo dà l’ok al Decreto flussi, ma Brescia chiede più garanzie

Anita Loriana Ronchi
Servono certezze sulla reale copertura dei fabbisogni per il triennio 2026-28: nel 2025 autorizzati 3.600 ingressi
Sono numerosi i lavoratori stranieri nel Bresciano - © www.giornaledibrescia.it
Sono numerosi i lavoratori stranieri nel Bresciano - © www.giornaledibrescia.it

Il rapporto Excelsior di Unioncamere prevede un fabbisogno di 640.000 lavoratori stranieri in Italia nel periodo 2024-2028. E (sebbene i dati non siano ancora disponibili separatamente) tutto fa supporre che la provincia bresciana faccia ancora una volta la «parte del leone» sul territorio lombardo per la crescita dell’economia locale, per il turnover dei lavoratori e, non va dimenticato, per la crescente carenza di manodopera specializzata o meno. Il mondo agricolo si divide: giudizi opposti su

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...