Economia

Confindustria, Giorgio Squinzi dopo la Marcegaglia

Il patron della Mapei è il nuovo presidente di Condindustria; ha superato Bombassei di 11 voti.
AA

«Sono molto contento». Queste le parole di Giorgio Squinzi, presidente designato della Confindustria, dopo la decisione della giunta dell'associazione che lo ha indicato come successore di Emma Marcegaglia. Mr Mapei ha vinto con 93 voti a favore e ha battuto Alberto Bombassei. Con una volata finale in grande recupero, il fondatore della Brembo ha raccolto 82 preferenze. Squinzi resterà in carica fino al 2016 e l’assemblea privata di Viale dell’Astronomia (il 23 maggio) lo eleggerà dopo che il 19 aprile avrà presentato programma e squadra. Mentre il debutto alla presenza di alcuni ministri del Governo Monti avverrà il 24 maggio, durante la tradizionale assemblea pubblica della Confindustria all’Auditorium della Musica a Roma.
Dopo questo voto Confindustria si ritrova divisa a metà, dopo una campagna elettorale corretta nella forma, ma dura nella sostanza. Bombassei, dopo aver mancato l’obiettivo principale, è riuscito infatti a raggiungere quello secondario, ossia avere dietro di sé una solida minoranza di blocco che supera il 40% dei voti in giunta. Una situazione di cui ora Squinzi dovrà tenere conto.
Le partite principali sul tavolo sono la nomina del vicepresidente con l’incarico relazioni industriali, il nuovo direttore generale e, tra un anno, il presidente del gruppo Sole 24 Ore. «Ho vinto negli ultimi 50 metri come il ciclista Oscar Freire, che faceva parte della mia squadra», dice Squinzi paragonandosi al campione del ciclismo, sponsorizzato proprio dalla Mapei. «Sono lieto dell’esito della votazione, voglio essere il presidente di tutti. Voglio puntare alla crescita del paese sia economica che sociale». Poi assicura: «Farò di tutto per riportare in Confindustria la Fiat».  Da parte sua lo sconfitto Bombassei fa «i migliori auguri di buon lavoro» a Squinzi, al quale «tutti noi siamo pronti a dare piena e leale collaborazione».
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti