Economia

La camuna Trafilix Industries vince il Made in Steel Award

Anita Loriana Ronchi
Chiusa con successo a Fieramilano la Conference & Exhibition dedicata alla filiera dell’acciaio promossa da Siderweb
A Made in Steel: i vincitori dell’Award alla fiera dell’acciaio - © www.giornaledibrescia.it
A Made in Steel: i vincitori dell’Award alla fiera dell’acciaio - © www.giornaledibrescia.it
AA

È la camuna Trafilix Industries ad essersi aggiudicata (assieme a Marcegaglia di Mantova) l’ambito Made in Steel Award. Il premio è consegnato da Siderweb, organizzatore della Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio che si è chiusa ieri a Fieramilano, a quegli espositori che dimostrano di saper veicolare il proprio messaggio con originalità e chiarezza, di saper presentare i propri prodotti e servizi in modo efficace e innovativo, nonché di prestare particolare attenzione alla sostenibilità dell’allestimento.

«Most Friendly Stand»

All’azienda di Esine della famiglia Buzzi, leader nella produzione di barre in acciaio trafilate, è stato nello specifico assegnato il premio Most Friendly Stand, per l’originalità che ha contraddistinto il suo stand, rendendolo estremamente attrattivo. È stato infatti scelto di usare un linguaggio contemporaneo come quello della street art, coniugando arte e industria, in collaborazione con l’associazione culturale True Quality, che sostiene la creatività urbana e con il coinvolgimento di sei artisti che hanno dipinto pannelli a tema esposti nello stand. Nella progettazione si è quindi riusciti, in questo caso, a espandere i confini creativi.

La fiera dell’acciaio

Il riconoscimento è stato conferito alla 11esima edizione di Made in Steel, che ha chiuso i battenti a fieramilano Rho (mentre prosegue fino ad oggi, nei padiglioni attigui, la 23esima edizione di Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine per il taglio e la deformazione della lamiera e dove hanno partecipato ben 56 realtà bresciane (13 quelle presenti a Lamiera), su un totale di 385 aziende siderurgiche espositrici e con un 34,5% proveniente dall’estero (+25,2%).

«Un riconoscimento all’impegno degli espositori – commenta Paolo Morandi, ceo di Siderweb – perché sono le aziende a rendere Made in Steel un successo grazie alla bellezza e la cura degli allestimenti».

Gli altri premiati

Oltre a Trafilix Industries e Marcegaglia, è stato premiato Gmh Gruppe con l’Honorable Mention for Sustainability ed una menzione speciale è andata ad Acciaierie Venete.

I Made in Steel Awards (sponsorizzati quest’anno da Blm group) sono riproposti dalla seconda edizione di Made in Steel, quella del 2007. I premi, delle vere opere d’arte, sono stati ideati dall’artista Ruth Beraha e si ispirano all’uroboro, l’antico simbolo del serpente che si morde la coda, emblema di trasformazione e rinascita, che rappresenta il ciclo continuo della materia: un concetto perfettamente incarnato dall’acciaio, materiale riciclabile al 100%. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.