Cameo prende Dolce Casa a Desenzano
Doppia scommessa della multinazionale tedesca Dr. Oetker sul territorio di Desenzano: sul brand Cameo, attraverso l'avvio di una strategia di marketing promozionale che fa perno sull'apertura di Dolce Casa, l'innovativo spazio interattivo aperto ai consumatori; e sullo stabilimento, con l'acquisizione di un'area di 15mila metri quadrati destinati ad un prossimo ampliamento del sito.
Cameo spa di Desenzano è la seconda filiale per importanza del colosso dell'alimentare di Bielefeld specializzato in preparati per torte, dessert, pizze surgelate e prodotti freschi come impasti per creme e budini. Qui lavorano 360 persone e nel 2011 sono stati assunti 10 nuovi dipendenti. «Festeggiamo un compleanno quasi ogni giorno, le torte alla Cameo non mancano di certo - spiegano con un piglio d'orgoglio i direttori generali Alberto de Stasio e Peter Irle -. Il 2011 è andato bene, con una crescita in linea con quella degli ultimi esercizi (nel 2010 i ricavi erano cresciuti del 6% a 235 mln, mentre l'utile era stato di 20 milioni, ndr). Abbiamo mantenuto le posizioni sui mercati del secco e dei preparati per torte; mentre la crescita più sostenuta è arrivata dai freschi: i budini e i prodotti pronti».
Cameo è leader sul mercato italiano, ma ha ancora buoni spazi per crescere: «Ci crediamo e abbiamo investito nel rinnovo del parco macchine - spiegano i direttori generali -, lo scorso novembre abbiamo formalizzato l'acquisto di un terreno da 15mila metri quadri proprio dietro lo stabilimento, servirà per futuri ampliamenti».
Va in questa direzione anche la nuova operazione di marketing promozionale sul brand promossa con Dolce Casa: l'operazione è costata 1 milione di euro e nel nuovo spazio interattivo i responsabili Cameo accoglieranno i consumatori provenienti da tutta Italia. «Per motivi di igiene e sicurezza in questi anni non è mai stato possibile far visitare lo stabilimento - spiega de Stasio -. Con Dolce Casa apriamo le porte di Cameo per far vivere loro un'esperienza coinvolgente ed emozionante, all'insegna della tradizione, del gusto e della qualità, da sempre i valori pilastro della nostra storia».
Il taglio del nastro di Dolce Casa è avvenuto ieri mattina, accanto ai manager Cameo, tra gli altri anche il sindaco di Desenzano Felice Anelli, l'assessore provinciale al Lavoro, Giorgio Bontempi e quello al Turismo, Silvia Razzi.
Nell'open space dominato da un furgoncino storico anche una grande cucina attrezzata dove, grazie ad un bancone dotato di 12 postazioni lavoro, gli ospiti possono cimentarsi direttamente nella preparazione di torte e dessert. «La visita di Dolce Casa Cameo vuole essere un percorso ludico e informativo insieme - ha spiegato Federica Ferrari, marketing manager Cameo -, per conoscere a fondo uno dei marchi più amati dagli italiani. I visitatori verranno accompagnati dalle nostre guide e dai nostri pasticcieri; potranno conoscere la storia e prodotti dell'azienda; e soprattutto provare a "mettere le mani in pasta", per vivere un momento davvero speciale».
Roberto Ragazzi
r.ragazzi@giornaledibrescia.it
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato