Economia

In Italia famiglie sempre più piccole: le monopersonali sono il 35%

Secondo un nuovo rapporto Istat il nostro Paese sta vivendo un cambiamento profondo nella struttura demografica con crolli della nunzialità e posticipo della genitorialità
Una moka da una tazzina
Una moka da una tazzina

Secondo il rapporto di Istat, le trasformazioni demografiche in corso si riflettono sulla struttura familiare, con famiglie sempre più piccole. Quelle monopersonali superano il 35% e le coppie con figli scendono al 28,2%. Crollo della nuzialità, instabilità coniugale, bassa fecondità e posticipo della genitorialità alimentano la crescita delle famiglie ricostituite, delle coppie non coniugate, dei genitori soli non vedovi che vivono con i figli e delle persone sole non vedove: insieme, rappresen

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.