Brescia, in 2 anni 1.000 colf e badanti in meno: l’ombra del lavoro nero
I lavoratori domestici regolari (90% donne) sono circa 15mila ma solo 5.740 denunciano redditi per oltre 10mila euro all’anno: evasione da 150 milioni di euro

Una donna assiste un'anziana - © www.giornaledibrescia.it
È uno dei settori in cui storicamente si registrano le più alte percentuali di lavoro nero o grigio (oltre il 50% di media in Italia), ma i dati sembrano persino in peggioramento, a Brescia come nel resto della Lombardia. Secondo il Rapporto 2025 Family (Net)work realizzato dal Censis e promosso da Assindatcolf, nel Bresciano i lavoratori domestici regolari sono 14.752 (quasi un decimo di tutti coloro che operano con contratto in Lombardia) ma sono in sensibile calo. In Lombardia Se Mantova, Ber
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.