Bonifici istantanei, cosa cambia dal prossimo 9 ottobre

A partire dal 9 ottobre 2025 cambiano le regole per i bonifici bancari, che diventano ancora più rapidi e sicuri grazie alle nuove normative europee. Queste modifiche, introdotte con il Regolamento (UE) 2024/886, mirano a semplificare i pagamenti per tutti, privati e aziende, riducendo al minimo errori e rischi di frode. Le banche coinvolte sono quelle dell'area Sepa (Single euro payments area), che include 36 paesi, tra cui tutti gli stati membri Ue.
Le novità più importanti riguardano l'obbligo di offrire i bonifici istantanei a tutti i clienti e l'introduzione di un sistema di verifica del beneficiario.
Verifica del beneficiario
Dal 9 ottobre scatta l’obbligo per tutte le banche di rendere disponibile per i propri clienti il bonifico istantaneo Sepa, la soluzione per trasferire denaro in tempo reale. Con questo servizio, i fondi vengono accreditati sul conto del beneficiario in meno di 10 secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette, inclusi i festivi. È ideale per situazioni di urgenza, come inviare denaro a un familiare o ricaricare immediatamente una carta prepagata.
Il bonifico istantaneo non può essere annullato: da qui l’importanza di verificare con attenzione i dati prima di confermare. Per rendere i pagamenti ancora più sicuri, dal 9 ottobre 2025 diventa obbligatoria la Verification of Payee (VoP): ogni volta che viene disposto un nuovo ordine di bonifico o di bonifico istantaneo, la banca dirà al proprio cliente se i dati inseriti coincidono, se non coincidono, se c’è una parziale coincidenza o se non è stato possibile effettuare la verifica, ad esempio perché il conto indicato è chiuso, bloccato o per motivi tecnici.
Il cliente, dopo essere stato informato dell’esito della verifica, può comunque disporre il bonifico. Nel caso della mancata o parziale corrispondenza tra l’Iban e il nominativo del beneficiario indicati, si esonera la banca dalla responsabilità di un eventuale pagamento errato.
Il costo è lo stesso di un bonifico ordinario.
Il servizio sarà accessibile attraverso tutti i canali utilizzati per i bonifici ordinari, come piattaforme di Home Banking, app, sportelli e filiali.
Novità per le imprese
Anche le aziende potranno beneficiare delle nuove regole. Sarà disponibile il servizio di bonifici istantanei multipli da Distinte, ideale per gestire in modo efficiente più pagamenti contemporaneamente (come stipendi o rimborsi).
La normativa mira insomma a rendere i pagamenti istantanei più diffusi, veloci, sicuri e accessibili a tutti i clienti, introducendo un importante strumento di controllo per ridurre il rischio di pagamenti errati o fraudolenti
Per maggiori informazioni o per assistenza, consulta la guida «Bonifico istantaneo, le novità» di ABI – Associazione Bancaria Italiana, o contatta il numero verde 800 776 413 (dall'estero +39 0521 19 22 180) o scrivi a assistenza@bancaetica.com.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.