Economia

Blockbuster chiude e saluta Brescia

Blockbuster in via Cremona e via Milano lascia il posto alle parafarmacie di Essere e Benessere.
AA

Dai dvd agli antidolorifici, dai videogiochi agli sciroppi per la tosse. A Brescia la storia degli store Blockbuster sta per volgere al termine. Dopo la chiusura (a inizio mese) del punto vendita di via Cremona, martedì abbasserà definitivamente la saracinesca anche il negozio di via Milano. Il loro posto sarà però occupato dalle parafarmacie «Essere Benessere», gruppo milanese che distribuisce farmaci senza ricetta oltre a prodotti e servizi per il benessere fisico.

Il progetto della rete parafarmaceutica prevede l'acquisizione dei due punti vendita (l'obiettivo è di aprirne cento in tutta Italia) con un investimento totale di 40 milioni di euro. Blockbuster, colosso americano del videonoleggio che solo alla fine degli anni Novanta contava oltre 6mila punti vendita in tutto il globo, non paga tanto la concorrenza delle pay tv (nei canali a pagamento i film arrivano dopo i negozi di noleggio) quanto quella, micidiale, della rete. Per i più tecnologicamente evoluti è, infatti, un gioco da ragazzi scaricare il film o l'ultimo episodio della serie tv più seguita.

Le insegne dei due negozi bresciani, quello di via Cremona e via Milano, sono state prima oscurate con grandi pennellate di vernice e oggi appaiono come spazi abbandonati dove rimangono solo alcuni scatoloni qua e là.
I dipendenti rimasti nelle 2 strutture sino a pochi giorni fa erano 5. Sul loro destino, e sui progetti che dovrebbero prendere corpo dopo Blockbuster, le bocche sono cucite nella sede milanese che ancora è dotata di una linea telefonica. Alla nostra richiesta di chiarimenti, esplicito è stato l'invito ad inoltrare domanda documentata sulla ragione dell'interesse. Senza la certezza di ottenere risposta.

Erminio Bissolotti
Wilda Nervi

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato