Biogei punta sull’estero e acquista anche il 30% della Montefarmaco

L’azienda di cosmetici di Pian Camuno sta aprendo le sue porte, ma ha difficoltà a trovare addetti qualificati
Biogei produce cosmetici
Biogei produce cosmetici
AA

Un risultato positivo, per quattro milioni e mezzo di euro, un consolidamento della propria attività e prospettive di sviluppo ancora molto elevate per la Biogei cosmetici, società specializzata in prodotti per la cura personale di Pian Camuno, guidata da Maria Grazia Adorno con il marito Giuseppe Giovannelli.

Continua a gonfie vele la collaborazione con Cristina Fogazzi, alias l’Estetista cinica, per la quale Biogei cura la parte produttiva della linea VeraLab. Il 2024 è stato un anno che ha visto una lieve contrazione dei volumi: I ricavi passano da 15,56 a 13,47 milioni di euro, ma gli indici di redditività permangono ancora molto positivi (il Roi sale dal 31,66 per cento del 2023 al 35,3% del 2024). Ma nelle ultime settimane del 2024 c’è da segnalare una significativa operazione: la società controllante Biogra Holding ha acquistato il 30% della Montefarmaco Holding, società farmaceutica con sede a Milano che produce farmaci di automedicazione, integratori di fermenti lattici e presidi medico-chirurgici.

Competenze

Nel polo produttivo di Pian Camuno si respira, come sempre, un’aria frizzante e potente, che spinge a guardare avanti, a investire e fare le cose per bene. «Stiamo sempre di più aprendo le nostre porte – racconta Maria Grazia Adorno, in procinto di riprendere le attività dopo la pausa estiva e dopo un viaggio in moto tra Balcani, Grecia e Sicilia –, si tratta di contatti fuori frontiera, che richiedono sempre processi molto lunghi e complessi, che stiamo seguendo con cura».

Una delle difficoltà continua a essere la reperibilità di capitale umano adeguato, un problema, d’altronde, che affligge tutti i settori di attività. «Non si tratta solo di produrre in un territorio decentrato – spiega Adorno –, ma di un problema vero nel trovare persone qualificate, perché se vai oltre frontiera servono competenze elevate ed è davvero difficile trovare collaboratori validi e affidabili in questo settore di nicchia. Per questo l’organizzazione deve essere ancora più attenta e programmata».

I progetti

In questo frangente, si registra l’ingresso in Biogei dei tre figli dei titolari, con Leonardo che affianca Giuseppe Giovannelli nella produzione e nella ricerca-sviluppo, mentre Aurora e Cecilia si occupano di commerciale, marketing e amministrazione con Maria Grazia Adorno.

«Continuiamo a essere altamente innovativi nella proposta e nel recepire le novità e i trend – conclude Adorno – perché il nostro team funziona molto bene, anche ora che abbiamo acquisito la piena proprietà dell’azienda. Siamo in una ventina, tutti fidelizzati e fidati, e questo ci permette di mantenere alto il livello e guardare a nuovi progetti. Viviamo un momento di contrazione del mercato, ma il nostro segreto è mantenere una proposta particolare riuscendo ad accontentare le richieste di tutti i clienti, bypassando rigidità e sovrastrutture delle aziende più grandi».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...