Benetton: primo sciopero dei lavoratori da 30 anni

Il dialogo tra azienda e sindacati nel Gruppo è a uno stop: alla base della protesta l’improvviso contratto di solidarietà del 90% per 80 lavoratori
Un negozio Benetton
Un negozio Benetton
AA

Si rompe il clima d'intesa collaborativa che per molti mesi aveva caratterizzato il dialogo tra azienda e sindacati nel Gruppo Benetton e, per la prima volta da più di 30 anni, si è registrato uno sciopero di due ore che, nel primo turno del mattino, ha visto l’adesione di circa 350 lavoratori.

La protesta

Si tratta di addetti dei diversi reparti concentrati da inizio anno nell'impianto di Castrette di Villorba, nel Trevigiano, a pochi chilometri dal quartier generale di Ponzano Veneto, ai quali si sono aggiunti altri dipendenti impegnati nei turni pomeridiano e serale.

Alla base della protesta, che si è concretizzata con un sit in nel piazzale dello stabilimento, poi spostato all’esterno ai bordi della strada provinciale «Postumia» per incontrare la stampa, vi è un’inaspettata applicazione di contratti di solidarietà del 90% in capo a 80 lavoratori. In sostanza si tratta di dipendenti che si troveranno a lavorare una sola giornata ogni dieci e che sono stati informati della decisione direttamente dall’azienda con una e-mail con effetto immediato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.