«Bagigia», la boule-bag progettata sul Garda

«Bagigia300cl è la borsa che genera allegria». Così il designer Gianmarco Godi, 38 anni di Lonato del Garda, definisce la sua creazione, la bag a forma di boule dell'acqua calda che sta conquistando popolarità in tutto il mondo. «Non facevo borse - racconta Gianmarco -, ho una formazione da grafico pubblicitario e poi ho lavorato in negozi di sartoria. Per me la qualità del prodotto è da anteporre al brand, e per Bagigia ho voluto il meglio». Pelle di vacchetta, stampa a caldo, tappo di acciaio inox, Bagigia è «confezionata da mani italiane», come recita l'etichetta all'interno.
«Inizialmente era distribuita nei migliori negozi in Italia, come Cascella a Porto Cervo e Marinotti a Cortina. Oggi invece le vendite (il prezzo è di 350 euro ndr) si sono spostate esclusivamente sul sito www.bagigia.com». Già, perché il sito web di Bagigia è un'altra eccellenza bresciana riconosciuta nel mondo. Creato da Basilico, un'agenzia di giovani talentuosi di Rezzato, lo scorso anno ha vinto sia il Premio Web Italia per il Design, sia l'Awwward "site of the day" come sito numero uno al mondo. «Da allora gli accessi online sono aumentati, e anche le vendite, soprattutto in Asia e negli Stati Uniti. Gli stranieri impazziscono per Bagigia, riconoscono l'unicità e la qualità del prodotto italiano». Le versioni si sono moltiplicate con la pochette Bagigia60cl e il porta I-Pad Padigia, in uscita a settembre.
Francesca Roman
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato