«Vite da ariani»: la storia dei Dalla Volta per conoscere la Shoah
Nicola Rocchi
Il bresciano Guido Dalla Volta ha ricostruito in un romanzo la vicenda di nonno e zio, deportati e morti ad Auschwitz: di Alberto parlò anche Primo Levi
Loading video...
La storia dei Dalla Volta per fare memoria
Guido Dalla Volta sta concludendo il lungo giro d’incontri nei quali, in prossimità del Giorno della Memoria, è stato invitato a parlare del libro «Vite da ariani» (prefazione di Liliana Segre; Enrico Damiani Editore, 512 pagine, 23,90 euro). In esso ha ricostruito, con lunghe ricerche tradotte in forma di romanzo, i fatti che condussero alla deportazione ad Auschwitz del nonno Guido e dello zio Alberto, arrestati nel dicembre 1943 per la loro origine ebraica ed entrambi uccisi: Guido nel lager,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.