Cultura

Una giornata dedicata ai musei: luoghi di trasformazione e cambiamento

Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia propongono due eventi digitali dedicati ad adulti e bambini
Una foto del Museo di Santa Giulia - New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
Una foto del Museo di Santa Giulia - New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
AA

Questo mercoledì, 18 maggio, è la Giornata Internazionale dei Musei: Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia hanno scelto di approfondire la riflessione sul potenziale di questi luoghi con eventi e attività presso il Museo di Santa Giulia e la Pinacoteca Tosio Martinengo.

Il tema della giornata è «il potere dei musei», per sottolineare il potenziale di questi luoghi nell’apportare un cambiamento positivo nella comunità, come luoghi di scoperta, in grado di far conoscere il proprio passato e aprire le menti a idee nuove. Ma sopratutto sulla capacità che hanno i musei di innovare in materia di digitalizzazione e accessibilità, luoghi attivi dove le tecnologie possono essere sviluppate e applicate alla vita di tutti i giorni, partendo dal patrimonio artistico.

Gli appuntamenti

Alle 16 al Museo Santa Giulia è possibile prendere parte ad una visita guidata con gli Artglass, i visori di realtà aumentata che conducono in un viaggio nel tempo nelle domus dell’Ortaglia. Un'operatore museale accompagnerà i visitatori per tutto il percorso.

Alle 16.30 presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, l’appuntamento è dedicato ai più piccoli, con l’app di gioco «Geronimo Stilton Brescia Musei Adventure», per un’esperienza di divertimento e apprendimento al tempo stesso.

I genitori, nell’attesa del ritorno dei bambini, potranno prendere parte ad una visita guidata gratuita, per scoprire la nuova opera di Giacomo Ceruti il Ritratto di Carlo Emanuele Massa.

In tutte le sedi museali è presente un corner dove completare la frase: «Il museo ha il potere di…raccontacelo tu!”» per coinvere le persone dar voce al «potere dei musei», utilizzando l’hashtag #bresciamuseipower. Tutte le proposte che arriveranno saranno pubblicate sui canali social della Fondazione Brescia Musei.

Costo ingresso

L'ingresso al Museo di Santa Giulia è al costo del biglietto ridotto (più 6 euro). Per la Pinacoteca Tosio Martinengo il biglietto è ridotto per adulti e bambini e il noleggio del tablet è gratuito.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato