Un Martelloni «Last minute» per Ivano Fossati

Un "Last Minute" che resterà. Una cover non solo accettata, ma, addirittura, sollecitata ed approvata. È la versione che Gianmarco Martelloni - al pari di altri cinque artisti - ha inciso del nuovo singolo di Ivano Fossati. Singolo che da venerdì circolerà in forma originale, e nelle riletture di giovani musicisti selezionati per un progetto che non ha precedenti nella storia discografica italiana.
L'iniziativa della Emi mira a dimostrare che anche un "mostro sacro" può mettere in gioco la propria produzione ed arrivare al pubblico in forme diverse. Per questo, sono stati coinvolti artisti non sconosciuti, ma neppure affermati. E questo ritratto s'attaglia a Gianmarco, che con l'album "La superficie del mare" - e, in particolare, i singoli "Messalina" e "Cravatta rossa" - ha ottenuto confortanti riscontri, senza che questo significhi, per ora, popolarità di massa. Non a caso, ancora oggi - tutti i giorni - Martelloni, anzi, il professor Martelloni veste i panni di docente di Italiano e Latino al "Piamarta".
Nell'esprimere "stupore ed ammirazione" per il coraggio dell'operazione, il cantautore bresciano ammette che l'impresa era da "far tremare i polsi". Fortunatamente, l'artista non aveva vincoli (se non il rispetto "filologico" di testo e accordi), avendo anzi ricevuto l'invito a lavorare secondo la propria sensibilità. E, soprattutto, era alle prese con un brano che gli piaceva molto, sia per il testo ("È bellissimo, nel suo descrivere il senso dell'assenza") sia per il giusto mix musicale tra pregnanza e commestibilità ("Armonicamente è tutt'altro che banale, con cambi di tonalità, ma "arriva" lo stesso").
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato