Cultura

Umberta Gnutti Beretta: «Mai in vacanza senza tacchi»

L’imprenditrice glamour e collezionista d’arte ci racconta le sue estati: «Forte» la meta preferita
Umberta Gnutti Beretta, in spiaggia a Forte dei Marmi - © www.giornaledibrescia.it
Umberta Gnutti Beretta, in spiaggia a Forte dei Marmi - © www.giornaledibrescia.it
AA

È nata in una storica famiglia di imprenditori di successo (i Gnutti), si è sposata con uno degli eredi della più antica azienda del mondo (i Beretta). Il mix di tutto questo è Umberta Gnutti Beretta, una donna che agli affari affianca la grande passione per il collezionismo d’arte e l’impegno sul fronte della beneficenza («charity» per usare un linguaggio che lei certamente preferisce).

Umberta Gnutti Beretta è anche una frequentatrice del jet set, basta fare una ricerca in internet per trovare sue foto in compagnia dei personaggi del mondo del cinema e spettacolo. È un’assidua frequentatrice del mondo social, ed è soprattutto qui che dà sfogo alla sua vena ironica, un’ironia anche inaspettata per chi conosce soltanto la sua immagine ufficiale. Per completare il breve profilo biografico si devono certo aggiungere gli studi internazionali (a Losanna, Ginevra, Roma, Londra e Lugano) e l’amato figlio Carlo (quest’anno protagonista del gossip estivo).

Ma ciò che ha acceso ancora di più i riflettori del mondo su Umberta Gnutti Beretta è stata certamente l’incredibile esperienza di The Floating Piers, il progetto visionario di Christo che ha avuto nell’isola di San Paolo (di proprietà appunto della famiglia Beretta) un’aggiunta fondamentale di fascino. Umberta Gnutti Beretta è stata fondamentale per far sì che la passerella galleggiante prendesse corpo, ha sostenuto il progetto fin da subito mettendosi in gioco in prima persona. E se l’artista bulgaro/americano ha finanziato integralmente in proprio The Floating Piers, i benefici a distanza di un anno si fanno ancora sentire: una popolarità per il lago d’Iseo che continua a portare turisti. La certificazione di averci visto giusto.

Incontriamo Umberta Gnutti Beretta nel suo splendido appartamento con affaccio sulla città, una casa dove ti colpisce il gusto per le cose belle. Il vento caldo che inonda le stanze è l’ideale per una chiacchierata sulle vacanze.

Cosa le fa venire in mente la parola vacanza?
Divertimento. Un divertimento legato alla frequentazione delle persone, lo stare tra amici, non certo la ricerca di un luogo esotico. Se dico vacanza non penso all’andare via lontano, men che meno su un’isola deserta.

Dove andrà quest’anno in ferie?
Mi godrò la tranquillità della mia amata cittadina di Forte dei Marmi. Farò poi certamente dei viaggi last minute a seconda delle proposte. Per vent’anni siamo andati in Sardegna, ma ormai passo le mie estati in Toscana.

Cosa ricorda delle estati della sua infanzia?
Ricordo soprattutto i viaggi con mamma e mio fratello, papà ha sempre fatto poche vacanze. Le immagini che maggiormente sono rimaste impresse nel mio cuore sono i viaggi itineranti negli Stati Uniti, un posto speciale lo occupa il periodo passato in California: davvero indimenticabile. A differenza di quanto si possa pensare, mia mamma organizzava vacanze spartane, si partiva un po’ all’avventura, probabilmente era proprio quello il punto di forza di quelle esperienze. Oltre al fatto, ovviamente, che stavo per lunghi periodi con la mia famiglia.

Quale è stata la sua prima vacanza da sola?
A vent’anni a Ibiza.

L’estate più bella?
A 17 anni a Porto Rotondo in Sardegna con la mia amica del cuore di origini libanesi. Ci siamo divertite moltissimo.

Cosa non può mancare nella sua valigia?
Tacchi alti, abito da sera, caricatore del telefonino.

L’attività preferita sotto l’ombrellone?
Sto pochissimo al sole e mai sotto l’ombrellone. Quando sono a Forte passo volentieri il mio tempo in barca.

Un libro per rilassarsi in vacanza
Le mie grandi passioni sono la moda e la psicologia. Poi mi faccio consigliare dal mio amico scrittore Gianpaolo Serino.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato