Tour del Pirlo, corse solidali e mostre: gli eventi del fine settimana

Anche questo fine settimana, Brescia si anima con un calendario di appuntamenti capaci di intrecciare memoria, cultura, sport e tradizione. Dalle passeggiate tra gli ulivi alle celebrazioni dell’iconico Pirlo, passando per le atmosfere messicane del Día de los Muertos, fino agli omaggi che raccontano l’identità bresciana nel tempo. Un viaggio tra esperienze diverse, tutte da vivere, con gli eventi selezionati da aBrescia, l’agenda online del Giornale di Brescia.
OspitiAmo Run
Domenica 26 ottobre a Brescia torna OspitiAmo RUN, un appuntamento pensato per unire sport, solidarietà e impegno sociale. Si tratta di una corsa e camminata ludico-motoria aperta a tutti, con l’obiettivo di promuovere il benessere fisico ma anche di sensibilizzare la cittadinanza sull’attività svolta dall’Associazione Dormitorio San Vincenzo de Paoli. L’iniziativa si svolgerà con partenza e arrivo presso le Case San Vincenzo in via Carducci 15/E. Le iscrizioni apriranno alle 8.45, mentre il via alla corsa è previsto per le 9.30. La partecipazione prevede una quota di 10 euro, gratuito per i bambini sotto i 14 anni. Per maggiori dettagli contattare il numero 030 3757550.
Al Santa Giulia si celebra la cultura messicana
Da domenica 26 ottobre fino al prossimo 2 novembre, il Museo di Santa Giulia si trasforma in un caleidoscopio di colori e tradizioni per accogliere una nuova edizione di Que Viva el Día de los Muertos!, un evento che celebra la festa messicana dedicata al ricordo dei defunti. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera vivace e profondamente simbolica di questa ricorrenza, tra installazioni scenografiche e momenti pensati per tutte le età. Il cuore pulsante della manifestazione sarà l’Altar de Muertos, allestito come da tradizione per accogliere offerte e omaggi, affiancato da un ricco programma di iniziative pensate per adulti, famiglie e bambini. Per informazioni su orari, attività e costi è possibile consultare il programma completo sul sito ufficiale di Brescia Musei o contattare direttamente la segreteria all’indirizzo e-mail cup@bresciamusei.com oppure al numero 030 8174200.
Viaggio tra natura, storia e tradizione
Domenica 26 ottobre alle ore 14, San Felice del Benaco partecipa alla Giornata Nazionale «Camminata tra gli Olivi», un evento diffuso che coinvolge le Città dell’Olio di tutta Italia e giunge quest’anno alla sua nona edizione. L’iniziativa propone una passeggiata aperta a tutti, pensata per riscoprire il paesaggio olivicolo italiano attraverso un itinerario che unisce bellezza naturale, storia e cultura. Il percorso si snoderà nei dintorni del Frantoio della Cooperativa Agricola San Felice del Benaco, punto di ritrovo e partenza dell’evento, regalando ai partecipanti scorci suggestivi e racconti legati alla tradizione dell’olivicoltura locale. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Per il programma dettagliato dell’iniziativa cliccare qui. Per informazioni scrivere all’indirizzo ufficioturistico@comune.sanfelicedelbenaco.bs.it oppure chiamare il numero 0365 62541.
Tra cinema e icone contemporanee
Let’s Dance! Le Star Del Rock Al Cinema: un originale percorso tra arte e cinema prende vita alla Pinacoteca Tosio Martinengo, che per l’occasione si trasforma in un luogo di dialogo tra icone della cultura pop e capolavori dell’arte antica. L’appuntamento di sabato 25 ottobre fa parte di un ciclo di incontri ideato per raccontare alcune tra le figure più emblematiche della cultura contemporanea attraverso lo sguardo del cinema, offrendo al contempo nuove chiavi di lettura per le opere custodite nella collezione bresciana. Alle 15:30 il critico Pier Maria Bocchi condurrà un incontro dedicato ad Adriano Celentano. Artista poliedrico, attore, regista e showman, Celentano sarà raccontato nella sua complessità: un personaggio capace di anticipare i tempi, interpretarne i cambiamenti e, spesso, dettarne le tendenze. Per partecipare è necessario prenotare chiamando lo 030 817 4200 o scrivendo a cup@bresciamusei.com. I biglietti sono disponibili anche sul sito ufficiale www.bresciamusei.com. L’accesso alla Pinacoteca è incluso nel costo dell’evento.
80 anni di GdB: la mostra
In occasione degli ottant’anni dalla sua fondazione, Il Giornale di Brescia celebra il proprio legame con il territorio e con la storia del nostro Paese attraverso una mostra allestita a Palazzo Negroboni. L’esposizione, intitolata Il Giornale di Brescia nella storia. 1945–2025. Sguardi su Brescia e sull’Italia, ripercorre le vicende del quotidiano bresciano in parallelo con l’evoluzione della società italiana, offrendo uno spaccato ricco e suggestivo della storia collettiva tra la seconda metà del Novecento e l’inizio del nuovo millennio. Materiali d’archivio, documenti d’epoca e contenuti interattivi che raccontano il dietro le quinte del lavoro giornalistico e aiutano a comprendere meglio i meccanismi della narrazione storica. La mostra è visitabile per l’intero weekend, dalle 10 alle 18. L’ingresso è gratuito. Per saperne di più clicca qui.
Leggende e aperitivi nel cuore di Brescia
Domenica 26 ottobre, da Piazza della Loggia partirà il Tour del Pirlo, un originale itinerario enogastronomico che conduce i partecipanti alla scoperta della città attraverso aneddoti, curiosità e racconti leggendari, con un protagonista d’eccezione: il celebre aperitivo bresciano.Il percorso prevede sei tappe che uniscono la narrazione storica a momenti di convivialità, tra degustazioni di Pirlo (o alternative per chi preferisce altre bevande), stuzzichini e un’apericena finale abbondante. Ad arricchire l’esperienza, la partecipazione straordinaria di Roberto Capo.
Il ritrovo è fissato per le 15 sotto il Palazzo della Loggia, con termine previsto intorno alle 20. Il costo è di 50 euro e comprende tour guidato, degustazioni, apericena, assicurazione e contributo all’associazione organizzatrice. Per prenotare è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 335 487010 oppure scrivere a info@xtremeadventure.it, indicando il numero di partecipanti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
