Cultura

Torna a far ballare il Boomerang di via Triumplina

Lo storico locale di via Triumplina riaprirà dopo cinque anni a inizio novembre completamente rinnovato
AA

«Le mode passano, ma lo stile vince sempre». Già, le mode passano, ma c'è anche ci ha la forza di trarre dal passato il meglio della tradizione del divertimento notturno. Gino Avanza con la moglie Carla, e con il supporto indispensabile dell'amico impresario Roberto Silvestri, apre un nuovo capitolo e riporta in auge uno dei locali da ballo storici di Brescia, il Boomerang club di via Triumplina.


Riaprirà, infatti, nei primi giorni di novembre, completamente rinnovato, ma con lo stesso carattere dell'esordio, avvenuto nei primissimi anni '70, quando il manager era l'indimenticato Armando Marelli, coadiuvato dalla sua famiglia. «Un sogno inseguito per trent'anni - racconta Avanza - che oggi si realizza e sul quale puntiamo per un'operazione di nostalgia, nell'accezione più pura del termine». Musica dal vivo, ballabili internazionali, una pista laterale piccola e più discreta; ancora, uno spazio per stuzzicherie e piatti caldi e un angolo esclusivo per il piano jazz.

Non è cambiato nulla all'interno del Boomerang (chiuso da oltre 5 anni, aveva cambiato nome e genere in precedenza). «Divanetti attorno alla pista grande - anticipa Avanza - una grande bar, proprio dove è nato in origine, colori raffinati per un'atmosfera altrettanto raffinata». È questa la linea guida del nuovo locale cittadino. «Il locale con la elle maiuscola», precisa Roberto Silvestri, che dopo vent'anni di carriera come batterista in vari gruppi, e sei nel Clan Celentano, da tre decenni gestisce un'agenzia per orchestre e musicisti.

I nuovi gestori sono consapevoli di essere in controtendenza, dopo che in provincia di Brescia e più in generale in Lombardia hanno chiuso molti locali storici. «Divertimento notturno pochi anni fa era sinonimo di discoteca, luogo spesso sempre troppo uguale a se stesso, dove ritmi incessantemente uguali riempivano la notte - commenta Carla Avanza -. Oggi il concetto di divertimento notturno non è più lo stesso: gli spazi si riducono, gli ambienti si differenziano fino a creare una quasi infinita serie di varianti in grado di soddisfare le diverse esigenze di una clientela sempre più variegata».
Questo è il nuovo Boomerang, che per la sua inaugurazione vedrà una lunga fila di grandi musicisti alternarsi sulla pedana. «Quasi una rimpatriata - racconta Avanza - una vera esplosione di musica e divertimento puro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato