Teste colossali come Opera del mese al Museo Santa Giulia
Teste colossali alla White Room del Museo Santa Giulia. L’appuntamento è per domenica alle 15.30 con l’Opera del mese. Le teste in pietra dal Foro, sono esposte nella sezione «L'età romana» del Museo della Città.
Presenterà l'opera Francesca Morandini, responsabile del Servizio specialistico di supporto ai Musei d'Arte.
Le due grandi teste sono quanto resta di due mensole in pietra di Botticino che dovevano essere inserite come decorazione scultorea in un edificio pubblico.
La coppia di mensole risulta conosciuta fin dall'inizio dell'Ottocento. Figura infatti tra le opere riprodotte nel Museo Bresciano Illustrato (1838) e nella descrizione delle sale del Museo Patrio, allestito all'interno del Tempio Capitolino nel 1830.
L'Opera del mese: 12 capolavori per 12 mesi è un progetto per la valorizzazione del patrimonio museale bresciano promosso da Fondazione Brescia Musei insieme all'Assessorato alla Cultura Creatività e Innovazione del Comune di Brescia e in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia.
Oltre alla conferenza di presentazione, tenuta dalla dottoressa Francesca Morandini, saranno dedicati all'opera del mese anche approfondimenti sui canali web e i social network del Comune e di Fondazione Brescia Musei, e un filmato su Youtube.
«L'Opera del Mese» di maggio: teste colossali in pietra dal Foro domenica 8 maggio 2016, ore 15.30 - White Room del Museo di Santa Giulia
Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato