Cultura

Sulla nave di Harlock la grande festa del Cartoon rock

Sabato esibizioni di band ispirate ai protagonisti ed alle sigle dei cartoni animati anni '80, «cartoon quiz» a premi, maschere
AA

BRESCIASaranno la piccola Pollon, il cane Spank, i supereroi Batman e Spiderman insieme ad altri personaggi del mondo animato ad accogliere, sabato, chi deciderà di trascorrere una serata diversa dal solito. A condurre adulti e bambini in un viaggio fantastico (per qualcuno all'indietro nel tempo) sarà la tredicesima edizione di «Cartoon rock», manifestazione musicale dedicata alle sigle dei cartoni animati dagli anni '80 a oggi, quest'anno arricchita da alcune novità.
L'appuntamento è per dopodomani, sabato 24 aprile, alle 20.45 alla Nave di Harlock, in via Marziale Ducos 2/b, sulle note di «Lupin», «Lady Oscar», «Nanà supergirl», «L'incantevole Creamy», «Ufo robot», «Candy Candy», «Dragon ball» e molte altre sigle. «Sul palco si scateneranno gruppi affermati della scena bresciana e altri impegnati proprio nel settore dei cartoni animati» ha spiegato ieri in occasione della presentazione della serata Marco Mor, responsabile della manifestazione nonchè futuro presidente di Palcogiovani, insieme a Cristian Delai, attualmente ancora a capo dell'associazione, Alex Rusconi di Radio Vera, Cristina Poli nei panni di Pollon e Antonio Moro in rappresentanza dell'assessorato alle Politiche giovanili del Comune, partner e sostenitore di «Cartoon rock» e di altre iniziative di Palcogiovani.
Ad aprire la serata saranno i Cartoni sul muso, seguiti da Paolo Capoferri & The facials, dagli Aggancio totale e dalla band Contemporary toons. A chiudere la festa sarà proprio Cristian Delai (abbigliato da Apollo) con Isaia e l'Orchestra dei Radio clochard.
A condurre la serata, presentando sketch comici tra un gruppo e l'altro e proponendo un Cartoon quiz a premi per sondare la preparazione del pubblico, ci penseranno Alex Rusconi e l'Omino. All'ingresso saranno consegnati i testi per poter cantare insieme ai musicisti e l'atmosfera magica non svanirà «almeno fino all'1 di notte» assicurano gli organizzatori, poiché a seguire si potrà ballare con il dj seth di Infinitech.
I partecipanti, tutti invitati a travestirsi con gli abiti del proprio personaggio animato preferito, saranno calati ancor più degli anni passati nel contesto magico della fantasia grazie alle scenografie e alle sagome (in legno e polistirolo) curate dagli studenti del liceo Foppa, nonché alla presenza, per la prima volta, dei cosplayers, veri artisti del travestimento. «Si tratta di una pratica (dalla contrazione dell'inglese "costume" e "play") nata in Giappone e che si sta diffondendo in Italia - spiega Cristina-Pollon -. Consiste nell'indossare costumi che rappresentino personaggi di manga e cartoni, ma anche videogiochi, film, telefilm e libri, interpretandone anche il modo di agire». Spesso i cosplayers, raggruppati in un'associazione nazionale ma soprattutto uniti dal contatto virtuale, costruiscono da sé i propri costumi.
L'ingresso a «Cartoon rock» costa 5 euro, gratuito sotto i 12 anni (prevendite sono disponibili nelle fumetterie). Per informazioni tel. 335.7797944.
Chiara Corti

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato