Se lo spettacolo va in scena sul trenino
Un viaggio tutto particolare alla scoperta dei monumenti di Brescia. A bordo di un trenino colorato e accompagni da personaggi davvero d’eccezioni. Questo e altro è la «Maccheronica», iniziativa promossa dal CTB Teatro Stabile di Brescia per ricordare il 150esimo dalla nascita del poeta Angelo Canossi e ricordarne la figura di intellettuale e cultore della brescianità.
La «Maccheronica» - viaggio tra i monumenti della città da La passeggiata di Maccheronica Gambara di Angelo Canossi - è a disposizione del pubblico fino al 3 giugno 2012 (con partenza da Piazza della Loggia, escluso lunedì 28 maggio). Gli attori Esther Elisha, Daniele Squassina, Lella Viola e il fisarmonicista Davide Bonetti, accompagneranno il pubblico in un viaggio itinerante, a bordo di un trenino, tra i più significativi monumenti e luoghi della città antica, alla scoperta di una Brescia ricca di avvenimenti e ricordi del passato, evocati dai versi di Maccheronica Ciceronessa e dalle poesie scritte da Canossi all'inizio del 900.
Costanzo Gatta, giornalista e arguto scrittore firma la regia dello spettacolo curioso e divertente che permetterà ai bresciani, d’ora in poi, di guardare a molti scorci della città con occhio consapevole e informato. Le musiche, inedite, sono del maestro Giancarlo Facchinetti.
Prenotazione telefoniche dalle 9 alle 12 tel. 030/2928617 www.ctbteatrostabile.it
Prevendita biglietti al Teatro Sociale di via F.Cavallotti, 20 (030/2808600).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato