Scomparso Giorgio Calabrese, autore di «E se domani»

Di sicuro avremo canticchiato le sue parole, Fischiato la sua musica. Canzoni immortali, interpretate da cantanti come Mina, Aznavour, Ornella Vanoni o Adriano Celentano. Parliamo di Giorgio Calabrese, scomprarso all'età di 86 anni. Tra i suoi brani più famosi c'è E se domani.
Tra gli altri successi si ricordano anche Lei.
Altri titoli entrati nella storia sono Arrivederci, Domani è un altro giorno, Il nostro concerto, ma anche la più recente Via di qua, cantata da Mina e Fausto Leali. Indimenticabile è anche L'Istrione.
Quella di Calabrese è stata una vita dedicata alla musica, soprattutto come paroliere. Genovese come Gino Paoli, Umberto Bindi, Bruno Lauzi o De Andrè. Stretta la sua collaborazione proprio con Bindi, negli anni '60 con brani come Arriverderci o Il nostro concerto.
Calabrese è stato tra i principali divulgatori della musica brasiliana: chi non ricorda La ragazza di Ipanema? O la Pioggia di marzo? Innossidabile la collaborazione con Mina, che prosegue per anni.
I funerali saranno celebrati domani a Roma
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato