Sabato live bollente tra Brunori e Tying Tiffany
Da Tying Tiffani a Brunori Sas: il menù della musica dal vivo per stasera.

AA
La musica indie attraversa la provincia. Da Odolo a Manerbio, dal Low Rock Festival al D-Skarika, Da Tying Tiffani a Brunori Sas. Sono due tra le proposte musicali in questo bollente sabato sera.
Tying Tiffany è una goccia sognante nell’oceano dell’elettronica internazionale. E «Drop» è il titolo dell’ultimo disco della cantante padovana, uscito in primavera per l’etichetta tedesco-newyorkeseTrisol/Zero Killed, presentato stasera nella seconda serata del Low Rock Festival di Manerbio, nell’area feste di via Duca d’Aosta (inizio concerti alle 21.30, aprono i bresciani TwoMonkeys. Ingresso libero. Info: 338.7742145).
Una raccolta di inediti, tra i quali il primo singolo «One second»: «Un pezzo che rispecchia una mia naturale evoluzione sonora», spiega Tiffany.
Il ritorno di Brunori Sas è invece legato ad un pellegrinaggio in auto. L’immagine esprime il senso di una tensione paradossale e umana: la spinta verso una faticosa profondità spirituale e la comodità della superficie. «Vol.3 -Il cammino di Santiago in taxi», è il terzo album di Brunori Sas, identità cantautorale del compositore e musicista calabrese Dario Brunori, ospite stasera dell’ultimo giorno del D-Skarika Festival, al parco Rinascita di Odolo (ingresso gratuito; inizio concerti alle 20.30. Opening act: Dead CanDies, Gambardellas, Boxerin Club).
«Una signora molto ricca ha voluto compiere il Cammino di Santiago fino al santuario di Compostela in pieno comfort a bordo di un taxi - spiega Brunori -. La notizia, oltre a farmi sorridere, mi ha fatto riflettere su di me, su quella parte che vorrebbe essere profonda e sull’altra facile a distrarsi. Penso che la lotta tra profondità e superficie sia nella natura del genere umano».
Andy McFarlane, ex frontman degli Hormonauts, sarà alle 22 sul palco del B.Rain di via Aeroporto 19 a Montichiari con il suo gruppo I Rock’n’roll Kamikazes che sono Peppe De Gregoris, Alessandro Cicognani, Eugenio Pritelli e Nicolò Fiori (ingresso 6 euro). Apre il concerto Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat.
Dalle 20 via Fratelli Bandiera, nel centro storico della città, spazio invece al concerto del duo composto da Angel Luis Galzerano (voce e charango) e Enzo Santoro (flauto, tamburello e voce): un mix di musica sudamericana e pizzica salentina. L’iniziativa è organizzata dal Carmen Town e dalla Casa del Popolo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato