Palabrescia, otto spettacoli extra fan più ricco il piatto degli show

"La stagione del Palabrescia è una sorta di "work in progress", destinata ad arricchirsi nel corso dell'anno". Lo afferma con buona ragione Giovanni Lodrini, vicepresidente della Matel spa. Rispetto a quanto anticipato a fine luglio, infatti, il cartellone ha già inglobato otto nuovi appuntamenti extra stagione, tra i quali spiccano il concerto di beneficenza di Gatto Panceri nella Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Pfm che reinterpreta De André e l'ultima fatica de I Legnanesi.
La rassegna, al suo debutto interamente bresciano perché svincolata dalla collaborazione con il Teatro Smeraldo, offre al momento 18 date distribuite su 23 repliche. L'apertura sarà martedì 20 ottobre con il musical "Cats": la Compagnia della Rancia lo proporrà nella versione italiana. E alternando tra classici e prime visioni si passa ai musical "Pinocchio" e "Grease", emigrando verso le note più rock de "Il pianeta proibito - The rock musical" interpretato dai ragazzi di "X Factor", allo spettacolo con pupazzi irriverenti alla Simpson "Avenue Q - Via della sfiga".
Tra gli altri, pure il versante femminile, sia musicale che comico, è ben coperto, con Loretta Goggi e Geppi Cucciari. Oltre a "Pippi Calzelunghe - il musical" e un Elio - de Le Storie Tese - nella veste rossiniana de "Il Barbiere di Siviglia".
Ecco gli extra stagione: ad inaugurarli il 10 ottobre sarà l'esibizione benefica di Gatto Panceri; la Premiata Forneria Marconi, poi, porterà anche nella Leonessa il tour in omaggio a De André, mentre il concerto di Mihail Shufutinkij, artista russo, è dedicato alla nutrita comunità originaria dell'ex Unione Sovietica stanziata nella nostra città. "Il miracolo di Marcellino - Il musical", arrangiato da mons. Marco Frisina, è un'anteprima assoluta che si suddividerà tra i matinée, soprattutto per le scuole, e l'appuntamento serale.
Altro musical, altra data con "Don Bosco", fino al ritorno del gospel con il Sunshine Gospel Choir e il tradizionale ritrovo di S. Stefano con la Omnia Orchestra e "Film in concerto".
A chiudere gli "extra" saranno Antonio Provasio e Luigi Campisi - con Enrico Dalceri in arte "I Legnanesi".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato