Olivari: «Nell’acqua gelida con l’influenza, per la musica»

«Tornare indietro» per guardare avanti: è un po’ il senso del secondo singolo pubblicato da Alice Olivari, la cantante bresciana che fece parlare di sé lo scorso anno, quando entrò nel team di Gué Pequeno a «The Voice of Italy» grazie a una grintosa versione di «Rolls Royce» (il brano presentato da Achille Lauro al 69° Festival di Sanremo).
Nata 26 anni fa a Desenzano, Alice Olivari vive a Manerba del Garda, che per lei è «il posto più bello del mondo» e non a caso è la location scelta per il video della canzone, un pezzo melodico firmato da Roberto La Torre e Livio Perrotta, del quale Alice offre un’intensa interpretazione: «Hanno scritto esattamente quello che avrei voluto cantare - spiega -: il brano parla della perdita di qualcuno a cui si vuole bene, qualcuno che troppo presto se n’è andato dalla nostra vita. Davanti a queste situazioni ci si sente impotenti, fragili, e spesso ci si interroga sulle cose più profonde». Tuttavia, ad un certo punto «ci rendiamo conto - continua - che tornare indietro non è più possibile, e la mente ci aiuta facendoci dimenticare in qualche modo il dolore provato e portandoci a ricordare solo le cose belle riguardanti quella persona che abbiamo perso».
Il clip della canzone - presente sul canale YouTube di Alice Olivari insieme al video del primo singolo, «Ora tocca a me» - è stato diretto da Francesco Colombo, e Alice racconta divertita che «abbiamo avuto la brillante idea di girare alcune parti in un piccolo fiume: l’acqua era davvero gelida e non ero ancora guarita dall’influenza, ma per la musica questo e altro». Entrambi i pezzi sono ovviamente disponibili sui portali digitali, in primis Spotify, un mondo - quello del Web - che vede la cantante molto attiva sui social, sia Instagram (@aliceolivarimusic) sia Facebook, dove ha una pagina che si chiama come lei. Alice Olivari ha iniziato a studiare canto moderno a 17 anni nell’associazione culturale manerbese Spazio Musica e nel giugno di tre anni fa si è diplomata all’accademia musicale M.A.S. di Milano. Da citare le esibizioni dal vivo come corista di Baby K.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato