Musica

«Orari baudiani» dal GdB all’enciclopedia Treccani

Da «pippobaudismo» a «baudeggiare»: i neologismi nati dall’estro dei giornalisti e dei critici dello spettacolo tra cui anche la firma bresciana Marco Bertoldi
Pippo Baudo con Roberto Benigni - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Pippo Baudo con Roberto Benigni - Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è chi ha «baudeggiato» per anni tentando di imitarlo, ma Pippo Baudo resta inimitabile. A testimoniare la grandezza di un fenomeno che è stato linguistico oltre che televisivo, sono sette neologismi - pippobaudismo, baudismo, baudesco, baudiano, pippobaudiano, baudeggiare, pippobaudista - nati dall’estro di giornalisti e critici dello spettacolo e registrati ufficialmente nella Treccani.

Tra loro anche Marco Bertoldi, per tanti anni critico teatrale e cinematografico del Giornale di Brescia. A lui si deve uno dei primi esempi dell’uso dell’aggettivo «baudiano», riferito agli orari (trascinati a notte fonda) di chiusura delle serate del festival di Sanremo condotte da Superpippo.

Già attestato nel 1985 sulle pagine di Repubblica e poi ripreso da critici come Francesco Merlo, il «pippobaudismo» è il primo neologismo dedicato al nome di Baudo. La Treccani lo definisce come «il modo in cui Pippo Baudo ha interpretato il costume e la società italiana». Non un semplice stile, dunque, ma una vera e propria poetica televisiva: la capacità unica di far convivere alto e basso, cultura e intrattenimento, leggerezza e rigore, trasformando la televisione in un ritratto vivo del Paese.

Accanto ad esso nasce il «baudismo», registrato dal 1986 e descritto come «l’atteggiamento, il comportamento, la concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo». Poi c’è «baudesco», già attestato nel 1990, usato in senso ironico per indicare le lunghe maratone televisive alla Baudo. Più recente «baudiano», appunto, e «pippobaudiano». Infine «baudeggiare»: fare il verso allo stile e al modo di condurre uno spettacolo propri di Pippo Baudo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.