Compie 50 anni «Bohemian rhapsody», un azzardo divenuto capolavoro

«Bohemian Rhapsody» compie 50 anni portandosi il suo alone di mistero. Un capolavoro, frutto di quelle intuizioni che arrivano rare volte anche nelle carriere più fortunate, e al tempo stesso una sfida ai limiti della tecnologia e uno sberleffo alle regole dell'industria. La sua storia è conosciutissima grazie al film che nel 2018 ha regalato ai Queen e al brano una straordinaria celebrazione a posteriori con numeri da capogiro sulle piattaforme.
E pensare che i discografici dell'epoca non avrebbero voluto che uscisse come singolo: secondo loro, con la sua durata di sei minuti e la struttura così insolita non era adatto ad essere trasmesso alla radio. Per fortuna Freddie Mercury e compagni la pensavano in un altro modo e con la complicità di un loro amico dj radiofonico riuscirono a trasmetterlo proiettandolo nella leggenda.
Successo e significato
A renderlo tale non sono soltanto il successo, i numeroni o il fatto che sia inserito nella lista dei brani più belli di sempre. Uno degli elementi è il testo, il cui significato non è mai stato chiarito del tutto: l'interpretazione più diffusa è quella di Lesley-Ann Jones, biografa di Freddie Mercury che è l'autore del brano e che secondo questa interpretazione avrebbe usato la confessione dell'omicidio contenuta nel testo come coming out.
Bene hanno fatto i Queen a non svelare mai il significato della canzone che contiene ovvi riferimenti all'Opera: tra i principali, nel film Bryan Singer fa scegliere a Freddie l'aria «L'amore è un bambino bohémien» dalla Carmen di Bizet cantata dalla Callas per presentare al manager «A Night at The Opera», l'album che contiene Bohemian Rhapsody. Il tutto inserito in una struttura musicale molto complessa: una ballad, un interludio operistico e una sezione hard rock con inevitabile assolo di chitarra e un finale da ballad.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
