BandaFaber e i Nomadi in un concerto al Vittoriale per RaricomeFranci

Anche Bandafaber sale sul dinosauro di Franci, simbolo del progetto Raricomefranci, nato per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie metaboliche rare.
Fra poco più di un mese, martedì 2 settembre, alle 21 al Vittoriale di Gardone Riviera, insieme con Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, la band bresciana propone «È stato veramente bellissimo», serata dedicata ad Augusto Daolio, compianto leader dei Nomadi. L’evento, organizzato da Saveriocrea Odv e Rotary Club Brescia Est è in favore del progetto sbocciato in memoria di Francesco Tedoldi, volato in cielo a soli undici anni per colpa di una malattia genetica rara.
Pur devastati dalla perdita, i genitori di Francesco hanno trasformato la disperazione in qualcosa di concreto in favore dei bambini colpiti da malattie rare metaboliche e delle loro famiglie. Tra le attività dell’associazione il concerto del 2 settembre (prevendita su liveticket; informazioni telefoniche: 030-0944753, 333-5772119).
«Il nuovo traguardo – spiega Marco, papà di Francesco – è aprire, agli Spedali Civili, il Centro malattie rare, che, intitolato a Francesco, si occuperà della diagnosi e della presa in carico dei bambini affetti da malattia rara e metabolica, garantendo l’assistenza sanitaria, la terapia e la continuità assistenziale tra la componente sanitaria ospedaliera e socio-sanitaria territoriale».
Rapporto consolidato
Non è la prima volta che Bandafaber sostiene gruppi e associazioni di volontariato: dal Gruppo 29 Maggio all’associazione De Giacomi, passando per la Coop Collaboriamo, sono molte le realtà del terzo settore che, in questi anni, hanno guardato alla band bresciana. Questa volta tocca a Raricomefranci. E non è la prima volta che Bandafaber si esibisce insieme con i Nomadi. All’inizio in forma «subordinata», come gruppo di supporto chiamato ad aprire l’annuale raduno dei Nomadi e Casalromano. Poi «alla pari», con Bandafaber, Beppe Carletti e Yuri Cilloni insieme sullo stesso palco a cantare le canzoni di Augusto Daolio. È già accaduto a Cremona e Milano, ma anche al Politeama di Manerbio. Ora l’allegra combriccola approda al Vittoriale, per questo concerto particolare, nato all’ombra del dinosauro di Franci, simbolo di speranza, coraggio e ricerca perché legato a un progetto finalizzato ad aiutare i bambini affetti da malattie rare e le loro famiglie.
Nel corso della serata – che verrà presentata da Maddalena Damini, direttore artistico di Teletutto – Beppe Carletti, Yuri Cilloni, Ugo Frialdi e Stefania Martin proporranno le più belle canzoni targate Augusto Daolio: «Tutto a posto», «Un pugno di sabbia», «Gli aironi neri», «Ho difeso il mio amore», «Un giorno insieme», «Auschwitz», «Crescerai», «Canzone per un’amica», «C’è un re», «Io voglio vivere»... È probabile che, tra un brano e l’altro, Beppe e Yuri raccontino aneddoti sulla straordinaria parabola artistica dei Nomadi, iniziata nei primi anni ’60 del ’900.Oltre a quelle di Augusto Daolio, Bandafaber, come sempre diretta da Mauro Dorini, offrirà alcune canzoni dei cantautori italiani: De André, Dalla, Vecchioni... Anche loro sul dinosauro di Franci.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.