Musica

A Darfo arriva il jazz con il Bobby Durham Camp&Festival

Ernico Danesi
Dal 21 al 26 la Valcamonica sarà permeata dalle «note blu», tra master per musicisti e pubbliche esibizioni
Andrea Gallizioli e Grazia Di Michele
Andrea Gallizioli e Grazia Di Michele
AA

Un’invasione di note blu è in arrivo in Valle Camonica, dal 21 al 26 luglio. Darfo Boario Terme ospiterà infatti il Bobby Durham’s Jazz Camp & Festival, dedicato alla memoria del leggendario batterista americano Bobby Durham (1937-2008), tra gli altri collaboratore di Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Oscar Peterson, Frank Sinatra.

Rivolto a musicisti che intendano perfezionarsi, a studenti di musica ed appassionati di jazz e r&b, il corso si sviluppa sotto l’egida del Comune darfense e della sede locale del conservatorio «Luca Marenzio», con la direzione artistica del pianista Massimo Faraò e quella organizzativa di Andrea Gallizioli: si tratta della terza edizione nella nostra provincia di un master che vanta oltre trent’anni di storia, nato a Genova nel 1993, per toccare poi diverse sedi - da Roma a Ronciglione, da Monteroduni a Palermo, a Livorno - prima di trovare una collocazione stabile in terra camuna.

Conferme e novità

Notevole il parco docenti, con parecchie conferme e alcune new entry: lo stesso Faraò (che si è esibito con alcuni fra i più grandi «boppers» del pianeta) insegnerà pianoforte e direzione; c’è Jamie Davis (a fianco di George Benson, oltre che vincitore di un Grammy con la Count Basie Orchestra) al canto jazz; alla batteria Mark Taylor, già drummer di Kenny Barron e George Coleman; ad occuparsi di organo e coro sarà Rodney Bradley, ambasciatore della musica gospel nel mondo. Quindi una pattuglia di italiani di rango: Silvia Donati al latin jazz vocal; Claudio Chiara (già collaboratore di Paolo Conte) al sax; Luca Begonia – da giovanissimo sul palco con Ray Charles – a tromba e trombone; Nicola Barbon a basso e contrabbasso, Davide Palladin alla chitarra.

Novità d’annata è la masterclass di canto pop (22 e 23 luglio), condotta dalla cantautrice Grazia Di Michele, la quale regalerà un concerto alla cittadinanza, in piazza a Boario, la sera del 23 luglio.

Gli altri appuntamenti

Tra gli altri momenti aperti al pubblico, ogni sera ci sono le jam session sulla terrazza dell’hotel Sorriso di Boario Terme, dove il 25 luglio si svolgerà l’atteso concerto dei docenti (ingresso su prenotazione, con possibilità di cenare; per info e prenotazioni, scrivere a galliziolibooking@gmail.com).

È Gallizioli a fornirci le coordinate del percorso didattico: «Non ci sono esami di ammissione, per cui la partecipazione non è strettamente legata al livello degli allievi: ci interessa avvicinare chi ama la musica al mondo entusiasmante del jazz, del blues, del gospel». Quindi sottolinea la peculiarità del format: «Gli studenti vivono tutto il giorno al fianco degli insegnanti, dalle lezioni di strumento e canto del mattino, alla musica d’insieme che occupa il pomeriggio, come pure durante i pasti. Senza dimenticare i concerti serali e le jam session, momenti di formazione collettiva, nei quali la distinzione tra chi insegna e chi apprende si stempera».

Le iscrizioni al camp sono aperte fino al 18 luglio: maggiori info sul portale ufficiale del master o telefonando al 348/9001390.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato