Cultura

Motel Connection, baraonda elettronica

C'è solo un tipo di eroina buona, è quella che portano i Motel Connection stasera al Latte Più, con la presentazione del terzo disco «H.E.R.O.I.N.». Serata-seratona, comunque, in città, dato che sono attesi anche gli Uochi Toki - progetto rap con testi e ritmiche veramente interessanti -, l'accoppiata Damo Suzuki - Don Turbolento, i Floss (post rock, gotica, psichedelia) ed il tributo agli Iron Maiden offerto dai Clairvoyants.
AA

C'è solo un tipo di eroina buona, è quella che portano i Motel Connection stasera al Latte Più, con la presentazione del terzo disco «H.E.R.O.I.N.». Serata-seratona, comunque, in città, dato che sono attesi anche gli Uochi Toki - progetto rap con testi e ritmiche veramente interessanti -, l'accoppiata Damo Suzuki - Don Turbolento, i Floss (post rock, gotica, psichedelia) ed il tributo agli Iron Maiden offerto dai Clairvoyants.

MOTEL CONNECTION + THOC!
Alle 22, al Latte Più di via G. Di Vittorio, in zona industriale in città, inizia una serata sotto il segno dell'elettronica. Dopo l'apertura dei bresciani THoC! salgono sul palco i Motel Connection, side-project house-dub di Samuel dei Subsonica (ingresso 12 , info: 328/2550096, www.myspace.com/lattepiulivemusic ).
Accanto al carismatico leader piemontese il gruppo schiera Pisti (dj house) e Pierfunk (ex-bassista dei Subsonica). «H.E.R.O.I.N.» è il titolo del loro terzo lavoro da studio, e dietro l'acronimo si cela tutto un mondo. Creatività, un elemento mai mancato al torinese classe '72, che ha sfornato prodotti di qualità tanto con i Subsonica quanto con i Motel. Con il trio ha infatti prodotto la colonna sonora del film «Santa Maradona» nel 2001, l'album «Give Me A Good Reason to Wake up» nel 2002, la soundtrack della pellicola «A/R Andata + Ritorno» nel 2004 ed il cd «Do I Have a Life?» nel 2006.
A seguire dj set di Pilvio.

UOCHI TOKI Alle 21.30, al TipoZeroZero di via Fratelli Bandiera, in città, arriva il duo rap Uochi Toki (ingresso gratuito). Formato da Matteo Palma «Napo» e Riccardo Gamondi «Rico», il combo esplora le possibilità sbloccate dalla soluzione del crossover tra rap, rock ed elettronica. I loro suoni sono generati da macchine analogiche costruite in casa, i toni vengono campionati e passati in analogico, i testi sono davvero interessanti ed arguti.

DON TURBOLENTO + DAMO SUZUKI Alle 22.30, al Lio Bar di via Togni, in città (ingresso gratuito, info: www.myspace.com/liobar ) è in cartellone l'inedita accoppiata formata da Damo Suzuki, cantante dei Can, nota band tedesca, e dal duo synth-pop electro-krautrock Don Turbolento. I tre, sul palco, saranno coadiuvati dal chitarrista Luca G. dei Julie's Haircut, band emiliana di rock alternativo-sperimentale.

FLOSS
Alle 21, alla Latteria Artigianale Molloy, circolo Uisp di via Maggi, in città (ingresso con tessera associativa, informazioni sul sito: www.myspace.com/latteriaartigianalemolloy ) sono in cartellone i Floss, trio bresciano formato da Lorenzo Bassi (chitarra, voce, synth), Caterina Rossi (basso) e Luca Archetti (batteria).

CLAIRVOYANTS Doppio tributo al KortocirKuito, in via Primo Maggio 52, a Rovato, stasera alle 22: i Clairvoyants suonano brani degli Iron Maiden, in apertura i B.B.K. propongono canzoni dei Korn. Ingresso 5 , info: 331/5258413, www.kortocirkuito.it .

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato