Cultura

Marta Garbelli: «Ho fatto conoscere alla Crusca il bresciano medievale»

Marco Papetti
La linguista bresciana è stata premiata per una tesi sugli antichi volgari lombardi e veneti: ce ne parla in questa intervista
A Firenze Marta Garbelli alla premiazione - © www.giornaledibrescia.it
A Firenze Marta Garbelli alla premiazione - © www.giornaledibrescia.it

Il dialetto bresciano all’Accademia della Crusca. Non però quello che si parla tutti i giorni nelle nostre contrade, ma il suo antenato medievale. Che propriamente non era un dialetto, ma un volgare. Il nesso che unisce la prestigiosa istituzione e la lingua nostrana è la ricerca di una studiosa di Nave, Marta Garbelli, che l’11 settembre ha ricevuto dalla Crusca il premio Giovanni Nencioni per la migliore tesi di dottorato in linguistica italiana discussa all’estero. Il tema del lavoro, portato

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...