Marcellino e il suo miracolo in scena al Palabrescia
Al Palabrescia (extra cartellone) arriva "Il miracolo di Marcellino": il musical, tratto dal libro per bambini di J. M. Sanchez Silva, con musiche composte da mons. Marco Frisina, va in scena nel teatro di via San Zeno 158. Dopo l'anteprima per le scuole il pubblico potrà assitere al musical sabato alle 21 e domenica alle 16.

AA
Al Palabrescia (extra cartellone) arriva "Il miracolo di Marcellino": il musical, tratto dal libro per bambini di J. M. Sanchez Silva, con musiche composte da mons. Marco Frisina, va in scena nel teatro di via San Zeno 158. Dopo l'anteprima per le scuole il pubblico potrà assitere al musical sabato alle 21 e domenica alle 16.
Tutti ricordano il celebre film dedicato a "Marcellino pane e vino". Oggi, con le musiche di mons. Frisina e la regia di Riccardo Trucchi, nasce, con alcune libere interpretazioni, il musical "Il miracolo di Marcellino". È uno spettacolo per tutta la famiglia. La trama è ricavata da un'antica leggenda popolare spagnola, la quale racconta di un bambino che i frati raccolgono in fasce ed allevano rincorrendo Marcellino per tutto il convento, per difendersi dai suoi scherzi. Fattosi più grande, Marcellino sente il bisogno di un amico e lo trova in un crocefisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e Gesù si stabilisce una tenera amicizia; ogni giorno Marcellino porta al suo Amico pane e vino. Quando Marcellino chiede di poter vedere la sua mamma...
Biglietti in prevendita: poltronissima: euro 32 (ridotti: euro 27); poltrona: euro 27 (ridotti: euro 22); galleria: euro 22 (ridotti: euro 17). Informazioni: 030.348888 (www.palabrescia.it ; www.greenticket.it ).
Tutti ricordano il celebre film dedicato a "Marcellino pane e vino". Oggi, con le musiche di mons. Frisina e la regia di Riccardo Trucchi, nasce, con alcune libere interpretazioni, il musical "Il miracolo di Marcellino". È uno spettacolo per tutta la famiglia. La trama è ricavata da un'antica leggenda popolare spagnola, la quale racconta di un bambino che i frati raccolgono in fasce ed allevano rincorrendo Marcellino per tutto il convento, per difendersi dai suoi scherzi. Fattosi più grande, Marcellino sente il bisogno di un amico e lo trova in un crocefisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e Gesù si stabilisce una tenera amicizia; ogni giorno Marcellino porta al suo Amico pane e vino. Quando Marcellino chiede di poter vedere la sua mamma...
Biglietti in prevendita: poltronissima: euro 32 (ridotti: euro 27); poltrona: euro 27 (ridotti: euro 22); galleria: euro 22 (ridotti: euro 17). Informazioni: 030.348888 (www.palabrescia.it ; www.greenticket.it ).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato